Sacrestano

Citazioni sul sacrestano, anche sagrestano o sacrista.
- Acrus est![1] – Te l'haje 'a vèvere – dicètte 'o sacrestano.[2] (proverbio napoletano)
- Nella mente di molti di noi, il sagrestano è una figura evanescente, di modesta, innocua magia, un profilo infantile, rassicurante. Un poco anziano, il sagrestano è colui che s'aggira con la bussola delle elemosine, accende e spegne ceri, suona le campane, da musicante celeste, ora sul tragico, ora sull'allegro; sebbene non sia figura direttamente sacra, il sagrestano vivendo in quella sobria e taciturna penombra si è imbevuto di un che di pio, anche se la sua naturale umiltà lo coinvolge molto marginalmente ma utilmente negli eventi mesti e lieti di cui una chiesa è testimone. (Giorgio Manganelli)
- Pe' ffà 'o Papa s'ha dda sapè fà 'o sacrestano. (proverbio napoletano)
Note[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante il sacrestano
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «sacrestano»
Commons contiene immagini o altri file sul sacrestano