Takeshi Kitano
Takeshi Kitano (北野武) (1947 – vivente), noto anche come Beat Takeshi o Takeshi, regista, attore, sceneggiatore, presentatore televisivo, scrittore e pittore giapponese.
- Nessun essere umano può decidere quando nascere; né può stabilire, a parte casi disperati, per quanto tempo vivere. È facile ignorare la presenza della morte nella nostra vita, e cercare di vivere facendo finta che non esista. La morte è qualcosa che ti segue in ogni momento. Per me sarebbe innaturale pensare alla vita e alla morte come a due elementi differenti. Io penso di essere sempre costantemente pronto al suo arrivo, senza naturalmente essere attratto o, ancor peggio, ossessionato dalla faccenda. Piuttosto credo che chi è ossessionato dalla morte abbia di conseguenza lo stesso atteggiamento anche per la vita. (citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895)
- Fellini e Godard sono i miei preferiti. Il paragone è un onore. Però i loro film non li ho mai capiti bene. Mi piacciono sì, ma non li capisco. Forse il mio cervello non è in grado. I miei sono di tutt'altra pasta. Non serve nessun sforzo, non c'è niente da capire, niente da spiegare. Quello che voglio è solo che la gente si diverta. O che si annoi o che si senta frastornata. Annusateli, lasciatevi andare: è solo un film. (da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista», Corriere della sera, 3 settembre 2005)
- Basta con armi, con le sparatorie benché irrealistiche e pirotecniche come quelle dei miei film. Anche se in forma di videogame, sempre violenza è. E nel mondo ce n'è davvero troppa per aggiungerne ancora. Nella mia seconda vita cinematografica voglio parlare d' altro: di bellezza, di pace, di donne. (da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista», Corriere della sera, 3 settembre 2005)
- Io sono sposato con figli, ma a un certo punto mi sono imbattuto in una donna che mi seguiva ovunque sostenendo davanti a tutti che lei era mia moglie. Mi telefonava negli studi televisivi, mi aspettava fuori, mi inseguiva, chiedendomi a che ora sarei tornato a casa per la cena. Non sapevo più che fare. Tanto più che mia moglie, quella vera, dopo un po' cominciò a sospettare qualcosa di torbido. E a scrivermi lettere come se fosse lei una mia ammiratrice... (da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista», Corriere della sera, 3 settembre 2005)
Film[modifica]
- Johnny Mnemonic (1995) — attore
- Zatōichi (2003)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Takeshi Kitano
Commons contiene immagini o altri file su Takeshi Kitano