Achille Luciano Mauzan
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e2/Achille_luciano_mauzan_per_laboratorio_nuova_ceramica_romana%2C_servizio_da_caff%C3%A8%2C_1921%2C_02.jpg/200px-Achille_luciano_mauzan_per_laboratorio_nuova_ceramica_romana%2C_servizio_da_caff%C3%A8%2C_1921%2C_02.jpg)
Achille Luciano Mauzan (1883 – 1952), pubblicitario, illustratore e pittore francese.
Citazioni di Achille Luciano Mauzan
[modifica]- Fate tutti il vostro dovere.[1]
Citzioni su Achille Luciano Mauzan
[modifica]- Sino ai primi anni venti, tuttavia, sia la guerra sia l'inizio del regime non sembrano intervenire sulla continuità dello stile liberty in una cartellonistica che esibisce gli stessi autori o autori a essi ispirati e gli stessi temi iconografici, la medesima fascinazione belle époque. E tuttavia risultano rafforzati alcuni archetepi letterari, come ad esempio quello della «tigre reale» in Avoriolina Bertelli (1921) di Mauzan.
- vera e propria ossessione di Mauzan per la bocca che «grida», «reclama», come ad esempio in La nuova Osram (1926).
Voci correlate
[modifica]Note
[modifica]- ↑ Da un suo cartellone per il IV Prestito di Guerra (febbraio-marzo 1917), citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Achille Luciano Mauzan
Commons contiene immagini o altri file su Achille Luciano Mauzan