Apparizioni e altre manifestazioni mariane

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Apparizione della Vergine a san Bernardo (Fra Bartolomeo, 1504)

Citazioni sulle apparizioni e altre manifestazioni mariane.

  • È poi probabile che Maria accorra nelle apparizioni, anche se queste all'inizio non c'erano. [...] Cioè che alcune apparizioni non fossero tali ma lo diventano dopo. (Vittorio Messori)
  • La Madonna è apparsa e ha parlato a moltissimi veggenti di molti popoli e nelle più svariate circostanze, come una persona viva, che promette, annunzia, loda, esorta, profetizza, prega, guida e protegge dai pericoli, risana i malati, opera i miracoli, piange, invita alla conversione ed alla penitenza, aiuta ad avvicinarsi a Cristo, suo Figlio. (Alessandro Emiliani)
  • Perché è la Madonna che appare? Perché a Lourdes (come a rue du Bac, a La Salette, a Pontmain, a Beauraing, a Fatima, per stare solo all'ultimo secolo e mezzo e a fatti approvati dalla Chiesa) non si è manifestato Gesù stesso o qualche santo canonizzato? Ma è perché – risponde la teologia, meditata dai mistici –, stando al Credo cattolico «l'Immacolata Madre di Dio, sempre Vergine Maria, terminato il corso della vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo». Così, le parole del dogma dell'Assunzione, definito e proclamato da Pio XII solo nel 1950 ma creduto, nel suo oggetto, sin dai tempi dei Padri della Chiesa sia in Oriente che in Occidente (la festa della Dormizione, che ha in nuce l'Assunzione della Vergine Madre, è probabilmente la più antica delle feste mariane che uniscono la Chiesa universale).
    Maria, insomma, avendo portato nel suo ventre Colui che disse: «Io sono la risurrezione e la vita» (Gv 11, 25), ha seguito il Figlio nel suo destino eterno prima di ogni altra creatura umana; è colei che tutti ci ha preceduti, già accolta nell'eternità «in anima e corpo». Dunque, se è lei ad apparire ai mortali, è anche per ricordare che ciò che ella già è, anche noi saremo. Il segno e il pegno, insomma, nella sua persona stessa, di quella salvezza di cui dicevamo e che ci darà la vera salute: la visione del corpo di Maria già «salvato» è garanzia che quello di tutti lo sarà. (Vittorio Messori)
  • Noi dobbiamo sapere che la cosa più importante del fatto che Maria appare oggi, come sempre, è il fatto che Lei è Mamma! La Madonna è una Mamma che si prende cura dei suoi piccoli con immensa tenerezza, Lei prega per noi, ci benedice, ha per noi un Amore incredibile. (Emmanuel Maillard)

Voci correlate[modifica]

Altri progetti[modifica]