Vai al contenuto

Ari Vatanen

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Ari Vatanen (2012)

Ari Pieti Uolevi Vatanen (1952 – vivente), ex pilota di rally e politico finlandese.

Citazioni di Ari Vatanen[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • L'ambiente non si salva con l'ideologia. Abbiamo diverse strade da percorrere e dobbiamo studiarle tutte, prenderle in considerazione senza pregiudizi. [...] Ripeto, a costo di sembrare noioso: la salvezza dell'ambiente è un discorso troppo importante per affrontarlo con la demagogia. Bisogna essere pragmatici, flessibili.[1]
  • [Sulla Pikes Peak International Hill Climb] È una di quelle gare che non lascia indifferente nemmeno il pilota più esperto. Prima della partenza vedi l'imponente montagna che ti sovrasta e sai che dovrai affrontarla in un unico tentativo. Il livello di stress è molto elevato e vi confesso che sono dovuto andare "dietro l'albero" varie volte prima dello start. Poi una volta in macchina e infilato il casco, l'adrenalina sale e inizia il godimento...[2]

Ari Vatanen: il consiglio di Mikkola e altri ricordi

Dall'intervista di Kiri Bloore a wrc.com; citato in Andrea Carraro, rallyssimo.it, 2 ottobre 2021.

  • [...] in Finlandia nell'81 andavo fortissimo, come facevo sempre del resto. Sempre all'attacco. Ricordo che David Richards veniva da me implorandomi di stare più attento e di guidare in maniera più accorta, visto che avevo già rischiato di finire fuori un paio di volte. Io gli rispondevo chiedendo il permesso di fare almeno un'altra speciale al massimo prima di rallentare. Alla fine vincemmo, e fu incredibile. Sapete, non sono mai riuscito a controllarmi e a fare della strategia, ero sempre flat out. A volte ha funzionato, molte volte no, ma alla fine nell'81 mi andò bene.
  • [Sul Rally di Finlandia 1989] [...] c'è una speciale, Myhinmpaa, che ora non si fa più. Conoscevo una famiglia che abitava lì, e avevo visto crescere loro figlio, il quale aveva però una malattia genetica. Tornai nell'89 e scoprii che era morto. Rimasi sotto shock, ma la gente del posto mi chiese di andare il più forte possibile per onorarlo. La mia Mitsubishi Galant non era molto competitiva, ma in quella prova guidai come in un sogno e segnai il miglior tempo. Fu l'unica prova che riuscii a vincere in tutta la gara. È un ricordo indelebile nella mia mente.
  • Sapete, penso che nella vita prima o dopo bisogna fare qualcosa di folle, qualcosa di irragionevole. Ecco questo era il Gruppo B.
  • Ogni singola curva l'ho sempre approcciata pensando "Wow! Ora freno il più tardi possibile e via così". Ha portato a molti alti, ma anche a molti bassi. Ma va bene così.
  • [Su Hannu Mikkola] Era una persona estremamente onesta e su cui si poteva contare. Eri sicuro che non ti avrebbe tirato nessun colpo basso, e questo un po' tutti lo abbiamo fatto nelle corse. Ricordo nell'81 quando al RAC mi giocavo il mondiale. Frequelin era fuori gara, ma io dovevo per forza arrivare per superarlo in classifica. Hannu era al comando, partiva dopo di me e vedeva i segni di tutti i traversi che facevo, della maniera selvaggia in cui stavo guidando. Allo start di una prova alla fine venne da me: era una furia. Mi urlò di smetterla di fare il pazzo, che se avessi continuato a guidare in quel modo sarei uscito di strada e non sarei diventato campione del mondo. Ecco, per me questa è la vera amicizia.

Citazioni non datate[modifica]

  • Amo la Dakar perché ti fa percepire come sei piccolo nel mondo. Vedi quei granelli di sabbia nel deserto? Siamo piccoli così.[3]
  • Ho ascoltato più il mio cuore che il mio cervello, ecco cosa ho fatto. Rinuncerai a qualche vittoria, ma non avrai mai una vita noiosa.[3]
  • La vita non è fatta solo di grandi successi, mi dispiace ma è una cosa noiosa. La vita è fatta di divertimento. La vita è vivere al massimo.
Life is not just about the perfect results, I'm sorry, that's boring. Life is all about entertainment. Life is about living it to the fullest.[4]

La magia di Vatanen

pirelli.com.

  • La Finlandia è il Paese del rally che da sempre uno desidera vincere, ed è quella la ragione per la quale è un evento che coinvolge l'intero Paese. [...] è molto veloce e devi essere estremamente preciso; per un pilota si tratta quindi di uno dei maggiori banchi di prova.
  • Ai miei tempi, incontravamo tantissime persone per strada: facevamo tappe nelle varie case per innumerevoli tazze di caffè, davamo passaggi alle persone durante le prove e le ricognizioni. In particolare, le scuole elementari: Mi ricordo che una volta ci siamo fermati davanti a una scuola e fatto fare un giro a ogni bambino nell'auto da rally! All'epoca provavamo molto e dovevamo dedicare tanto tempo al rally. Ancora oggi, le persone mi incontrano e mi ripetono in continuazione: "Mi ricordo che ti sei servito davanti a casa mia una volta ed è stato bellissimo". I piloti moderni non hanno più questo contatto ed è davvero un peccato!
  • La vita senza una strada laterale è monotona. Tutti abbiamo bisogno di un pizzico di sale nella vita e, per un pilota di rally, la ghiaia è proprio questo.

Note[modifica]

  1. Dall'intervista "Ma ora basta con la demogogia, solo la scienza salverà l'ambiente", Repubblica Automotori, supplemento a la Repubblica, 29 ottobre 2002, p. 10; citato in repubblica.it.
  2. Da Elaborare nº 186, settembre 2013; citato in Domenico Sofia, La Pikes Peak è morta?, elaborare.com, 6 settembre 2013.
  3. a b Citato in Nella buona e nella cattiva sorte, pirelli.com.
  4. Citato in Claudio Boscolo (a cura di), La filosofia di Ari Vatanen: vivere la vita al massimo (2019), italianwheels.net, 9 aprile 2021.

Altri progetti[modifica]