Armiamoci e partite

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Olindo Guerrini, coniatore della esortazione caricaturale nelle sue Rime di Argia Sbolenfi del 1897

Raccolta di esempi di utilizzo dell'espressione proverbiale armiamoci e partite.

  • Armiamoci e partite! (Olindo Guerrini)
  • Armiamoci e partite![1] (Giacinto Menotti Serrati)
  • Tebani, abbiamo lance, spade, frecce, mortaretti, [...] tricchi tracche e castagnole. E con queste armi potenti, dico armi potenti, noi, noi, spezzeremo i reni [...] a Maciste e ai suoi compagni, a Rocco e ai suoi fratelli! [...] Valoroso soldato tebano, mio padre da lassù ti guarda e ti protegge. Armiamoci, e partite! Io vi seguo dopo! (Totò contro Maciste)

Citazioni su "armiamoci e partite"[modifica]

Note[modifica]

  1. Riferito all'interventismo di Benito Mussolini nella prima guerra mondiale

Altri progetti[modifica]