Vai al contenuto

Baarìa

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Baarìa

Questa voce non contiene l'immagine di copertina. Per favore aggiungila, se puoi. :)
Titolo originale

Baarìa

Lingua originale italiano e siciliano
Paese Italia
Anno 2009
Genere commedia, drammatico
Regia Giuseppe Tornatore
Soggetto Giuseppe Tornatore
Sceneggiatura Giuseppe Tornatore
Produttore Tarak Ben Ammar, Giampaolo Letta, Mario Spedaletti
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Note
Musiche: Ennio Morricone

Baarìa, film italiano del 2009 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore.

Frasi

[modifica]
  • V'accattu i dollari! (Uomo dei dollari)

Citazioni su Baarìa

[modifica]
  • Baarìa è un film fatto con tanta passione, con grande sacrificio perché è costato non solo molti soldi, ma anche tanto dolore, fatica, sacrificio personale. Questo sì. È il mio film più personale e sincero, in cui ho investito più che in qualsiasi altro film, mettendo in gioco tutto me stesso.
  • È un film su un paese siciliano che finisce per essere l'allegoria di tutti i luoghi in cui ognuno di noi è nato e ha vissuto. Tutti gli abitanti della provincia vivono il loro paese come centro del mondo, da sempre è così. I piccoli centri di provincia sono uguali dappertutto, un microcosmo che aiuta a capire e a interpretare quanto accade a distanza, nell'universo. Baarìa insomma vuole parlare a tutti.
  • Premesso che di Baarìa mi restano la dolcezza e l'orgoglio di averlo fatto e la grande soddisfazione per come in fondo è andata, la ferita riguarda la speculazione che si è fatta sopra quel film. Tutti quei veleni, quelle cose dette in malafede... Tutto è nato quando Berlusconi, la sera prima che fosse proiettato alla Mostra di Venezia, ha detto che Baarìa è un capolavoro. Un errore che nessun produttore avrebbe commesso. Il suo giudizio ha alzato un muro. E dunque, dei soldi dati da Berlusconi al mio film si doveva diffidare, ma erano apprezzabili per tutti gli altri venti progetti da lui finanziati. Un critico, ancora prima di vederlo, disse: può essere Kubrick, io lo faccio a pezzi. Un altro scrisse: il film, ovviamente, non parla di mafia. A parte il fatto che non è vero, cosa si vuole insinuare con ovviamente? Va detto che la maggioranza dei recensori giudicò liberamente, senza farsi condizionare. Ma non riesco a dimenticare certe porcherie.
  • Quando finivo di girare i miei film "siciliani" sentivo che nel mio cassetto c'era ancora del materiale sulla Sicilia: all'indomani di Baaria, invece, ho avuto la sensazione di essermi svuotato. Nuovo cinema Paradiso o Malena sono parti di un unico film, che poi è diventato Baaria.

Altri progetti

[modifica]