Brescia
Aspetto
Citazioni su Brescia e sui bresciani.
- D'un de' tuoi monti fertili di spade, | Niobe guerriera de le mie contrade, | Leonessa d'Italia, | Brescia grande e infelice. (Aleardo Aleardi)
- Fastosa di templi, di portici, di palagi, di larghe vie; superba dei monumenti di sue glorie antiche, animata dal murmore perenne delle sue fontane, allegra, simpatica, gentile, altra forse non è che al pari di lei rappresenti la vita energica e rigogliosa del popolo lombardo. (Federico Odorici)
- I bresciani sono stati in grado di elaborare il dolore in coscienza comunitaria e di passarla alle generazioni giovani. Personalmente, mi sono commosso quando uno dei giovani pakistani che abbiamo intervistato ha rivendicato Piazza della Loggia come parte della sua storia personale. (Davide Ferrario)
- Lieta del fato Brescia raccoltemi, | Brescia la forte, Brescia la ferrea, | Brescia leonessa d'Italia | beverata nel sangue nemico. (Giosuè Carducci)
- Reggio ancor non obblia che dal suo seno | La favilla scoppiò, donde primero | Di nostra libertà corse il baleno. Mostrò Bergamo mia che puote il vero | Amor di patria e lo mostrò l'ardita | Brescia, sdegnosa d'ogni vil pensiero. (Vincenzo Monti)
Altri progetti
[modifica]- Wikipedia contiene una voce riguardante Brescia
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Brescia»
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Brescia
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Brescia
- Commons contiene immagini o altri file su Brescia