Codice civile italiano
Codice civile italiano, corpo organico di disposizioni di diritto civile e di norme di diritto processuale civile di rilievo generale e di norme incriminatrici.
Citazioni[modifica]
- Tesoro è qualunque cosa mobile di pregio, nascosta o sotterrata, di cui nessuno può provare d'essere proprietario. (art. 932)
- Il contratto è l'accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale. (art. 1321)
- È imprenditore chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. (art. 2082)
- L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa. (art. 2555)
Voci correlate[modifica]
Bibliografia[modifica]
- Codice civile e leggi complementari, a cura di Sergio Scicchitano, Giuffrè, Milano, 2011. ISBN 978-88-14-16125-4
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante il codice civile italiano
Wikisource contiene il testo completo del codice civile italiano