Euclide
Jump to navigation
Jump to search
Euclide (325 a.C. – 265 a.C. circa), matematico greco antico.
Indice
Elementi[modifica]
Incipit[modifica]
Originale[modifica]
<1> Σημεῖόν ἐστιν, οὗ μέρος οὐθέν. <2> Γραμμὴ δὲ μῆκος ἀπλατές. <3> Γραμμῆς δὲ πέρατα σημεῖα.
Traduzione[modifica]
<1> Punto è ciò di cui non [è] alcuna parte. <2> E linea lunghezza senza lunghezza. <3> E limiti di una linea [sono] punti.
Citazioni[modifica]
- Come volevasi dimostrare. (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 703)
- Ὅπερ ἔδει δεῖξαι.
- Quod erat demonstrandum.
Bibliografia[modifica]
- Euclide, Tutte le opere, a cura di Fabio Acerbi, Bompiani, 2014. ISBN 978-88-452-5975-3
Voci correlate[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Euclide
Wikisource contiene una pagina dedicata a Euclide
Commons contiene immagini o altri file su Euclide