Federazione internazionale dei movimenti per l'agricoltura biologica
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Federazione internazionale dei movimenti per l'agricoltura biologica (International Federation of Organic Agriculture Movements, IFOAM), organizzazione internazionale fondata nel 1972 a Versailles.
- L'agricoltura organica è un sistema agricolo che promuove una produzione ambientalmente, ecologicamente e socialmente sana di cibi, tessuti, legno ecc. In questo sistema la fertilità del suolo è vista come la chiave per il buon esito della produzione. Lavorando con le proprietà naturali delle piante, degli animali e del paesaggio, i coltivatori organici si pongono l'obiettivo di ottimizzare la qualità in tutti gli aspetti dell'agricoltura e dell'ambiente. (definizione di «agricoltura organica» stabilita dalla Federazione[1])
Note[modifica]
- ↑ Citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, p. 230. ISBN 978-88-565-0241-1
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante la Federazione internazionale dei movimenti per l'agricoltura biologica