Flags of Our Fathers
Flags of Our Fathers
Titolo originale |
Flags of Our Fathers |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2006 |
Genere | drammatico, guerra |
Regia | Clint Eastwood |
Soggetto | Dal libro Flags of Our Fathers di James Bradley e Ron Powers |
Sceneggiatura | William Broyles e Paul Haggis |
Produttore | Clint Eastwood, Robert Lorenz, Steven Spielberg |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
Flags of Our Fathers, film statunitense del 2006, regia di Clint Eastwood.
Frasi[modifica]
Citazioni in ordine temporale.
- Qualsiasi somaro crede di sapere cos'è la guerra. Specie quelli che non l'hanno mai fatta. Le cose ci piacciono semplici e lineari. Buoni e cattivi. Eroi e canaglie. E ce ne sono tanti degli uni e degli altri. Ma quasi mai sono come li immaginiamo noi. La maggior parte di quelli che erano con me non parlerebbero mai di quello che successe lì. Forse perché stanno ancora cercando di dimenticarlo. Di sicuro non si sono mai considerati degli eroi.
Personaggio?
- Quello che vediamo e facciamo in guerra, la crudeltà, è incredibile. Ma in qualche modo dobbiamo farcene una ragione e per fare questo occorre che la verità sia resa semplice e con pochissime parole.
Personaggio?
- La foto giusta può farti vincere o perdere una guerra.
Personaggio?
Dialoghi[modifica]
- Madre: Oh mio dio, questo è Harlon.
Figlio: Dove?
Madre: Eccolo qui, che pianta la bandiera. È tuo fratello.
Figlio: Mamma! Si vede solo il deretano.
Madre: Che però è il suo. Io l'ho lavato e profumato, lo riconosco.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Flags of Our Fathers