Vai al contenuto

Giovanna, la nonna del Corsaro Nero

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Giovanna, la nonna del Corsaro Nero

Serie TV

Questa voce non contiene l'immagine della fiction televisiva. Per favore aggiungila, se puoi. :)
Lingua originale italiano
Paese Italia
Anno

1961-1966

Genere musicale, per ragazzi
Stagioni 3
Episodi 22
Regia Alda Grimaldi
Soggetto Vittorio Metz
Sceneggiatura Vittorio Metz
Rete televisiva Rai
Interpreti e personaggi

Testi

  • Vittorio Metz

Arrangiamenti musicali

Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, serie televisiva italiana trasmessa dal 1961 al 1966.

Frasi

[modifica]
  • Un grande hurrà per nonna sprint, | la vecchia che è più forte di un bicchiere di gin | la vista sua soltanto fa venire uno shock, | fa molta più paura d'ogni film di Hitchcock. | Un doppio hurrà per nonna sprint | è vecchia ma è capace di salire sul ring | le più famose lame contro lei non ce la fan, | perché tira di scherma come il gran D'Artagnan. | Fa la boxe, lei fa il judo. | Fa la boxe, lei fa il judo. | Fa la boxe, lei fa il judo, | e tutti i suoi nemici metterà kappaò. | La vecchia ovunque andar vorrà, | spagnoli o altri nemici sempre vincer saprà; | non è per nulla nonna di un famoso corsar, | il gran Corsaro Nero scorridore dei mar. | Talvolta in trappola cadrà, | ma con la sua bravura sempre uscir ne saprà | e lei se pur ferita dalle palle dum-dum, | si tira su bevendo mezza pinta di rum. (Sigla)[1]

Citazioni su Giovanna, la nonna del Corsaro Nero

[modifica]
  • La domenica era monopolizzata da Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, uno sceneggiato musicale vagamente salgariano, scritto da Vittorio Metz e interpretato fra gli altri da Giulio Marchetti e Pietro De Vico, di cui furono realizzate tre serie a partire dal 1961 (per inavvertenza, tutte le puntate furono cancellate, e quindi non esiste traccia di questa serie di eccezionale successo popolare). La Nonna era interpretata da Anna Campori, la sigla è ancora nella memoria di molti: «Un doppio urrah per Nonna Sprint, la vecchia ch'è più forte di un bicchiere di gin...». Qualcosa si può trovare su YouTube, ma si tratta di pochi frammenti. (Edmondo Berselli)
  • La domenica pomeriggio, dal 19 novembre, arriva sui teleschermi la «nonnina sprint, più forte di un bicchiere di gin». Si tratta di Anna Campori protagonista della rivista musicale di Vittorio Metz che affronta in incredibili avventure il pirata Morgan, battendolo a braccio di ferro, il capitano Kid, piegandolo con la spada e il pirata Barbanera, vincendolo con la pistola. Il nipote Corsaro Nero è interpretato da Roberto Villa, e le coreografie sono di Susanna Egri e la regia di Alda Grimaldi. Nicolino, forse il personaggio più strepitoso di questa saga della TV dei ragazzi, è interpretato da Pietro De Vico. (Aldo Grasso)

Note

[modifica]
  1. Citato dalla sigla del programma Un doppio hurrà per nonna sprint. «Giovanna la nonna del Corsaro Nero» e la Tv dei ragazzi degli anni "60, min 2:40, Rai Teche, gennaio 2018. URL consultato il 12 gennaio 2025.

Altri progetti

[modifica]