Giovanni Targioni-Tozzetti
Jump to navigation
Jump to search

Giovanni Targioni-Tozzetti (1863 – 1934), librettista italiano.
Incipit di Nerone[modifica]
Mucrone (sull'uscio della taverna)
Eccola là, l'orribile cometa...
di carestia presagio...
Già manca il pane a Roma... (rientrando, alla schiava)
Che fai lì, schiava?
Mummia del tuo paese,
scendi nel sotterraneo
a ben disporre le anfore... Sii cauta! (La schiava prende un lume che arde sopra una tavola ed esce. Mucrone torna sull'uscio).
Silenzio!... Vie deserte...
Che tutta Roma sia
morta? (rientra)
Chiederò ai dadi
la sorte che m'attende. (siede e gioca da sé con i dadi)
Bibliografia[modifica]
- Giovanni Targioni-Tozzetti, Nerone, Livorno, Arti Grafiche Belforte, 1935.
Opere[modifica]
- Cavalleria rusticana (1890)
- Pinotta (1932)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Giovanni Targioni-Tozzetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni Targioni-Tozzetti