Imbuto

Citazioni sull'imbuto.
Citazioni[modifica]
- E quivi questo s'usa: | ballano i gozzi e lì cantano i muti, | al suon delle campane di duo imbuti. (Burchiello)
- i cani, quando abbaiano a ogni più futile caso, li avrebbe remunerati versando loro con un imbuto del burro fritto e ben rosolato nelle orecchie; e ai loro padroni nell'umbilico... (Carlo Emilio Gadda)
- – Il lago di Como è un imbuto pieno di pioggia, e lì le arance le ho viste solo dai fruttivendoli, ma è buono come luogo di soggiorno, perché ci sono molte ville, che si affittano alle coppiette, ed è un'industria molto lucrosa. (August Strindberg)
- Ogni sostantivo deve avere il suo doppio, cioè il sostantivo deve essere seguito, senza congiunzione, dal sostantivo a cui è legato per analogia. Esempio: uomo-torpediniera, donna-golfo, folla-risacca, piazza-imbuto, porta-rubinetto. (n.° 5) (Filippo Tommaso Marinetti)
- Prima di tutto il programma di scoprire coi bambini ogni anno davanti all'albero di Natale e al presepio che la vita non è solo un imbuto grigio, una decorazione inutile, un suono di latta, ma anche il luogo di eventi attesi e meravigliosi che rapiscono per il loro apparire – solo che abbiamo gli occhi per vederli – come il bimbo che non vede solo una candela ma una stella, che non vede solo una decorazione ma un angelo. (Emanuele Samek Lodovici)
- Quando ci chiederanno | di salvare gli oggetti | secondo il suono | che li designa, | sappiate che il mio voto | andrà all'imbuto. (Lillo Gullo)
Modi di dire italiani[modifica]
- Mangiare con l'imbuto.
- Mangiare in gran fretta, voracemente.
Proverbi italiani[modifica]
- Dopo vendemmia, imbuto.
- Non bisogna lasciarsi sfuggire le occasioni favorevoli, chi ha tempo non aspetti tempo.