Vai al contenuto

James Russell Lowell

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
James Russell Lowell nel 1855

James Russell Lowell (1819 – 1891), poeta e saggista statunitense.

Citazioni di James Russell Lowell

[modifica]
Communism means barbarism.[1]
  • La democrazia dà a ciascuno il diritto d'essere il proprio oppressore.[2]
  • Le disgrazie più insopportabili sono quelle che non si sono mai verificate.
The misfortunes hardest to bear are those which never come.[3]
  • No, no, questo genere di cose [Leaves of Grass]... non vanno... la brava gente che segue (intendo i posteri) lo rifiuteranno.
No, no, this kind of thing [Leaves of Grass]... won't do... [T]he good folks down below (I mean posterity) will have none of it.[4]
  • Non serve discutere con l'inevitabile. Il solo argomento contro il vento dell'est è infilarsi il cappotto.[5][6]
  • Non v'è nulla di così disperatamente monotono come il mare, e non mi meraviglio più della crudeltà dei pirati.[7]
  • Solo gli stolti e i morti non cambiano mai le loro opinioni.
The fooolish and the dead alone never change their opinion.[8]

Literary Essays

[modifica]

Vol. I

[modifica]
  • Che sensazione di sicurezza dà un vecchio libro che il Tempo ha criticato per noi![10]

Vol. II

[modifica]
  • Chi gode d'una ferma autorità presto apprende che la sicurezza, e non il progresso, è la più grande lezione nell'arte del governo.
He who is firmly seated in authority soon learns to think security, and not progress, the highest lesson of statecraft.[11]
  • Ogni uomo sente per istinto che tutti i bei sentimenti nel mondo pesano meno che una singola azione d'amore.[12]

Vol. III

[modifica]

Note

[modifica]
  1. Da On Democracy, 6 ottobre 1884.
  2. Da Biglow Papers, Second Series; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, Milano, 2022. ISBN 978-88-203-3911-1
  3. Da Democracy and Other Addresses, 1886.
  4. (EN) Da una lettera a Charles Eliot Norton, 23 settembre 1885; citato in Christopher Cerf e Victor Navasky, The Experts Speak, Villard, New York, 1998, p. 174. ISBN 0-679-77806-3
  5. Da Democracy, in Democracy and Addresses.
  6. a b Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.
  7. Da At Sea, in Fireside Travels,, 1864; citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, Milano, 2009. ISBN 9788811504894
  8. (EN) Da Abraham Lincoln 1864, in My Study Windows, 1871, My Study Windows p. 166.
  9. Citato in Sergio Perosa, Introduzione a Edgar Allan Poe, Racconti del terrore, Mondadori, Milano, 2010, p. VII. ISBN 9788804273882
  10. Da A Library of Old Authors, in Literary Essays, vol. I, 1864-1890.
  11. In Literary Essays, vol. II (1870–1890).
  12. da Rousseau and the Sentimentalists, in Literary Essays, vol. II, 1870-1890.
  13. Da Shakespeare Once More, in Literary Essays, vol. III, 1870-1890.
  14. Da Shakespeare Once More, in Literary Essays, vol. III, 1870-1890.

Altri progetti

[modifica]