La commare secca
Jump to navigation
Jump to search
La commare secca
Titolo originale |
La commare secca |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese | Italia |
Anno | 1962 |
Genere | Drammatico |
Regia | Bernardo Bertolucci |
Soggetto | Pier Paolo Pasolini |
Sceneggiatura | Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Sergio Citti |
Produttore | Tonino Cervi |
Interpreti e personaggi | |
|
La commare secca, film italiano del 1962 di Bernardo Bertolucci.
Frasi[modifica]
- Te fa aspetta' come i miracoli. (Nino)
- Oggi so' terribile, me sento da fa piagnere tutti gli innamorati de Roma. (Luciano)
- Non lo sai che l'amore non conosce frontiere. (Luciano)
Dialoghi[modifica]
- il maresciallo: Dunque Bustelli era molto tempo che non c'incontravamo.
Bustelli: Meglio così Marescia'. Na paura meno per me e na rogna de meno per voi. - Pipito: Se me sposo mi moglie me deve coce un chilo di patate in umido, tutti i giorni. Col sugo! Ammazza quanto so' bone 'ste patate!
Milly: Eeeh che ce vo' con un chilo di patate in umido.
Francolicchio: Io tutti i giorni gli gnocchi me faccio fa. Manco il secondo. Solo gli gnocchi.
Explicit[modifica]
...e già la Commaraccia secca de strada Giulia arza er rampino.
G.Belli (Voce fuori campo e testo in sovrimpressione)
Citazioni su La commare secca[modifica]
- Rivedendo La commare secca (1962) del giovanissimo Bertolucci. Trasuda di golosità e di ricerca. Tutto da asciugare. (Morando Morandini)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante La commare secca