Lazarillo de Tormes
Lazarillo de Tormes, romanzo picaresco spagnolo pubblicato anonimo nel 1554.
Originale
[modifica]Pues sepa Vuestra Merced, ante todas cosas, que a mí llaman Lázaro de Tormes, hijo de Tomé González y de Antona Pérez, naturales de Tejares, aldea de Salamanca. Mi nacimiento fue dentro del río Tormes, por la cual causa tomé el sobrenombre; y fue de esta manera: mi padre, que Dios perdone, tenía cargo de proveer una molienda de una aceña que está ribera de aquel río, en la cual fue molinero más de quince años; y, estando mi madre una noche en la aceña, preñada de mí, tomóle el parto y parióme allí. De manera que con verdad me puedo decir nacido en el río.[1]
Barezzo Barezzi
[modifica]Sappiate Signormio Singolarissimo, prima d'ogni altra cosa, che tutti mi chiamano Lazariglio di Tormes, Figliuolo di Tomaso Gonzalez, e di Antonia Perez di Tesares, del Territorio di Salamanca. La nascita mia fù dentro il fiume Tormes, dal quale presi il cognome, e la facenda seguì in questa maniera. Mio Padre, che Dio gli perdoni, haveva carico di provedere di cibo ad una macina di un mulino, ch'è in ripa a quel fiume, nel cui luogo egli fù mulinaio più di quindeci anni; e trovandosi mia madre una notte nel mulino, gravida di me, la presero le doglie, e quivi dentro ella mi partorì; sì che con verità posso dire d'esser nato nel fiume Tormes.[2]
Ferdinando Carlesi
[modifica]Bisogna anzitutto che voi sappiate che mi si chiama Lazzaro di Tormes, che son figliolo di Tommaso Gonzales e d'Antonia Perez, abitanti di Tejares, villaggio dei dintorni di Salamanca, e che son nato nel fiume Tormes, cagione per cui mi son buscato il soprannome che ho attualmente. La faccenda andò proprio così. Mio padre, buon anima, era incaricato di provvedere un mulino posto lungo il corso del fiume, e nel quale egli fu mugnaio per più di quindici anni.
Una notte in cui la mamma gravida di me si trovava al molino, fu colta dai dolori del parto e mi mise al mondo: di guisa che io posso veramente dire d'esser nato nel fiume.
Lucio D'Arcangelo
[modifica]Sappia dunque Vossignoria, prima di tutto, che mi chiamano Lazzaro del Tormes, figlio di Tommaso González e Antonia Pérez, nativi di Tejares, borgo di Salamanca. La mia nascita avvenne in mezzo al fiume Tormes, questa fu la ragione del mio soprannome; e andò così: mio padre, Dio lo perdoni, era addetto alla macina in un mulino situato sulla riva di quel fiume, dove fu mugnaio per più di quindici anni; e una notte che mia madre, incinta di me, si trovava al mulino, fu colta dalle doglie e mi partorì. Cosicché posso dirmi veramente nato nel fiume.[3]
Antonio Gasparetti
[modifica]Sappia dunque vossignoria, prima d'ogni altra cosa, che mi chiamano Lazzaro del Tormes, figliolo di Tommaso González e di Antonia Pérez, nativi entrambi di Tejares, villaggio presso Salamanca. La mia nascita avvenne nel letto del fiume Tormes, e per questo motivo assunsi il soprannome che ho detto; e la cosa accadde così: mio padre, Dio lo perdoni, aveva l'incarico di accudire ad un mulino ad acqua che sta sulla sponda di quel fiume, nel quale era stato mugnaio per più di quindici anni. E una notte, mentre mia madre, incinta di me, era al mulino, la presero le doglie del parto e mi partorì proprio lì. In modo che posso a ragione dirmi nato nel fiume.[4]
Rosa Rossi
[modifica]Prima di tutto Vossignoria deve sapere che la gente mi chiama Lázaro de Tormes, figlio di Tomé González e Antona Pérez, nativi di Tejares, provincia di Salamanca. La mia nascita avvenne proprio dentro il fiume Tormes: e di qui mi venne il soprannome. Le cose andarono così. Mio padre, che Dio lo perdoni, era incaricato di provvedere alla macinatura in un mulino che sta sulla riva di quel fiume, e lì fece il mugnaio per più di quindici anni. Una notte che mia madre stava nel mulino, incinta di me, le vennero le doglie e mi partorì. Insomma posso dire senza esagerare di essere nato nel fiume.[5]
Angelo Valastro Canale
[modifica]Sappia dunque Vostra Grazia, prima di tutto, che mi chiamano Lázaro de Tormes, figlio di Tomé González e di Antona Pérez, nativi di Tejares, villaggio nei pressi di Salamanca. Sono venuto al mondo tra le acque del fiume Tormes, donde il mio soprannome. Le cose andarono così: mio padre, che Dio lo perdoni, era incaricato di provvedere alla macina di un mulino che si trova sulle rive di quel fiume, dove lavorò come mugnaio per più di quindici anni. Una sera che mia madre si trovava nel mulino, incinta di me, le vennero le doglie e mi partorì lì, di modo che posso dirmi davvero nato tra le acque del fiume.[6]
Citazioni
[modifica]- È forse da credersi che il soldato, il quale monta prima di tutti sulla breccia, abbia in odio la vita più d'un altro? No certamente: ma il desiderio della lode lo fa esporre al pericolo (p. 1).
- Quante persone ci devon essere nel mondo che fuggono gli altri perché non si vedono per sé! (p. 5)
- Son solo al mondo e mi bisogna metter giudizio, aprire gli occhi, e pensare ai casi miei. (p. 8)
- Ci mettemmo a sedere sul ciglio d'una fossa, ed egli [il cieco] allora mi disse: «Oggi ti voglio fare un regalo. Noi mangeremo insieme quest'uva, e tu n'avrai una parte eguale alla mia. Ecco come faremo. Piluccheremo una volta per uno, col patto che tu prometta di non prenderne che un chicco per volta; e io farò lo stesso, fino a che non avremo terminato. Così non ci sarà campo a soperchierie.» Fatto il trattato, cominciammo a piluccare, ma al secondo attacco quell'assassino mutò parere e si mise a prendere i chicchi a due per volta, considerando senza dubbio che io dovessi fare altrettanto. Come vidi che infrangeva il contratto, non mi contentai d'andar di pari passo con lui, ma prendevo i chicchi a due e tre per volta, inghiottendoli come potevo. Quando l'uva fu finita, restò un po' col racchio in mano; poi, scotendo la testa: «Lazzarino» mi disse «tu m' hai ingannato. Giurerei davanti a Dio che tu hai mangiato i chicchi a tre per volta.» «Chiè!» risposi io «ma perché v'è saltato in mente quest'idea?» «Perché suppongo che tu gli mangiassi a tre per volta ?» rispose il vecchio furbo. «Perché io gli mangiavo a due per volta e tu stavi zitto.» Io risi sotto i baffi, e, quantunque ragazzo, non mi sfuggì la finezza della sua osservazione. (pp. 14-15)
- [Lo scudiero] si vestì placidamente, si pettinò, si lavò le mani, attaccò la spada al cinturone, e mi disse mentre che glie la cingevo: «Se tu sapessi, Lazzarino, che lama ch'è questa! Non la baratterei con tutto l'oro del mondo, perché fra tutte quelle che ha fatto Antonio non ce n'è un'altra, a cui sia riuscito a dare la tempra di questa.» Allora la tirò fuori del fodero, la fece scorrere tra le dita e riprese: «Con questa qui scommetto di tagliare in due una rocca carica di lana.» «E io» dissi fra me «coi miei denti, benché non sieno d'acciaio, scommetto di troncare in due un pan di cinque libbre!» (p. 42)
- O Signore, Signore! Quanta gente dovete aver messo al mondo che soffre per quello che essa chiama decoro [honra] ciò che non soffrirebbe per voi! (p. 43)
- Lo vedevo ritornare [lo scudiero] ogni giorno verso mezzodì, col corpo più smilzo d'un levriere di razza, ma sempre nel mezzo della strada. E per mantenere il suo benedetto decoro, prendeva un fil di paglia (neanche di quelli ce n'eran molti in casa) e andava a piantarsi sull'uscio di strada per ripulirsi i denti che eran pulitissimi [...]. (p. 50)
- [Lo scudiero] «E non ci son forse in me le doti necessarie a servire e contentare i signori di quella specie [altolocati]? Scommetto che, se ne trovassi uno, diventerei subito il suo favorito, perché gli renderei mille servigi. Saprei ingannarlo bene quanto un altro, rendermegli grandemente simpatico, trovar buoni tutti i suoi capricci e le sue abitudini, quand'anche non fossero le migliori del mondo; non dirgli mai cosa che l'affliggesse, quantunque potesse essergli utilissima; occuparmi con la più grande diligenza in fatti ed in parole della sua persona, senza star poi a confondersi intorno alle cose che egli non ha sott'occhio; rimproverare acerbamente i servitori quando può sentire, per provargli il mio zelo riguardo ai suoi interessi, e, quando gli sgridi egli stesso, acuire ancora il suo corruccio con delle bottate che sembrino dette in favore dell'accusato; parlargli bene di coloro a cui è affezionato e esser mordaci verso gli altri; accusare con indifferenza quelli di casa e quelli di fuori, e cercar di conoscere i fatti degli altri per tenerlo allegro raccontandoglieli. Io avrei in fine mille altre qualità di questo genere, che ora a corte son di moda e che i signori hanno in grazia, perché non cercano d'aver presso di loro uomini dabbene, ma li odiano chiamandoli dei gonzi ai quali non si possono confidare affari nè chieder pareri. Per questo appunto oggi i furbi usano con loro dei mezzi di cui userei io pure, se la sorte volesse farmi trovare un impiego per questa mia abilità». (pp. 55-56)
Note
[modifica]- ↑ La vida de Lazarillo de Tormes y de sus fortunas y adversidades, Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes, Alicante, 2004.
- ↑ Il picariglio castigliano, Barezzi, Venezia, 1622.
- ↑ Lazarillo de Tormes, Mondadori, Milano, 2015 (ebook). ISBN 9788852068249.
- ↑ La vita di Lazarillo de Tormes, Rizzoli, Milano, 2010 (edizione digitale). ISBN 978-88-58-61754-0.
- ↑ Lazarillo de Tormes, Feltrinelli, Milano, 1993. ISBN 88-07-82067-6.
- ↑ Lazarillo de Tormes, Adelphi, Milano, 2019 (ebook). ISBN 978-88-459-8208-8.
Bibliografia
[modifica]- Vita e avventure di Lazzarino de Tormes, traduzione di Ferdinando Carlesi, Lumachi, 1907.
Voci correlate
[modifica]Altri progetti
[modifica]- Wikipedia contiene una voce riguardante Lazarillo de Tormes
- Commons contiene immagini o altri file su Lazarillo de Tormes