Romanzo picaresco
Aspetto

Citazioni sul romanzo picaresco.
- Il personaggio del picaro è un carattere (picaresco a volte, a volte magari no) e lo schema di una vita: schema che non si estrae necessariamente dalla realtà, ma che deriva da una fortunata elaborazione romanzesca. Così, l'eroe del romanzo picaresco è anche (mi si permetta di esagerarne i caratteri) una forma e una formula narrative. (Francisco Rico)
- Non c'è dubbio che ogniqualvolta che ci troviamo di fronte a un romanzo pieno di fatti e che si svolge per mondi diversi, la prima impressione resta questa: invenzione picaresca. Con l'avvertenza però che ci sono due grandi famiglie, quella di chi cede al puro richiamo dell'avventura e l'altra di chi nel diverso e nel lontano sente la sollecitazione stilistica. [...] È per questa ragione che una storia degli scrittori picareschi non può stare dentro i confini della Spagna, certo là è nata e cresciuta ma poi si è moltiplicata all'infinito come atteggiamento e come visione del mondo reale e dell'uomo. Un grande capitolo ma [...] non soltanto letterario, nel senso che in esso convivono poesia, filosofia, storia e scienza dell'uomo: qualcosa insomma che non nasce appena dentro il fervore dell'immaginazione ma appartiene alla storia stessa dell'uomo e coglie nell'eterna contrapposizione fra fortunati e infelici, fra ricchi e miserabili, fra onesti e truffatori il tessuto stesso del nostro consorzio umano, perpetuo invito a un profondo esame di coscienza. (Carlo Bo)
Voci correlate
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante il romanzo picaresco
Commons contiene immagini o altri file sul romanzo picaresco