Lorenzo Valla
Aspetto

Lorenzo Valla (1405 o 1407 – 1457), umanista, filologo e scrittore italiano.
Citazioni di Lorenzo Valla
[modifica]- Si può parlare di Costantinopoli come di una delle sedi patriarcali, quando ancora non era né patriarcale né una sede né una città cristiana né si chiamava così, né era stata fondata, né la sua fondazione era stata decisa?[1]
Citazioni su Lorenzo Valla
[modifica]- Un sapere capace di penetrare più a fondo nello spirito umano, e di schiuderci i misteri stessi di Dio: ecco la filologia del Valla, che applicata al Nuovo Testamento, alla Donazione costantiniana, al Digesto, non è mai curiosa erudizione o svago letterario; è uno strumento d'indagine, che serve, meglio dei cavilli dei dialettici, a dettare agli uomini norme di vita e a liberarli dall'errore. (Eugenio Garin)
Note
[modifica]- ↑ Citato in Gian Antonio Stella, Quella bufala di tredici secoli fa su Costantino, Corriere della Sera, 29 novembre 2017, p. 45.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Lorenzo Valla
Wikisource contiene una pagina dedicata a Lorenzo Valla
Wikibooks contiene testi o manuali su Lorenzo Valla
Wikiversità contiene informazioni su Lorenzo Valla
Commons contiene immagini o altri file su Lorenzo Valla