Lothar de Maizière
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Lothar de Maizière (1940 – vivente), politico tedesco.
Da Riunificazione Germanie, Lothar de Maiziere: "Fui l'avvocato dei tedeschi dell'est"
Intervista di Rosanna Pugliese, Ansa.it, 2 ottobre 2015.
- [Sulla riunificazione della Germania] Dovevo fare in modo che i diritti dei miei concittadini non fossero calpestati. C'era il rischio che la gente dell'Est fosse privata della propria biografia.
- Mitterand era preoccupato che la Germania riunificata fosse troppo concentrata su se stessa e trascurasse la Comunità europea.
- Senza Gorbaciov non avremmo potuto raggungere la riunificazione.
- [Sulla riunificazione tedesca] Gli italiani a mio avviso capirono molto presto che questo evento avrebbe spinto Roma in una posizione più marginale.
- [Sulle conseguenze della riunificazione tedesca] Da una dimensione verticale si passò a un asse orizzontale nel continente, e se prima l'Italia era fondamentale per ogni decisione in Europa, ora lo era un po' meno.
- [Su Helmut Kohl] Lui era uno storico, pensava in grandi linee. Io un giurista, ragionavo in dettagli.
- Kohl pensava di sé di essere lo Stato, Schaeuble si sente al servizio dello Stato.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Lothar de Maizière
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Lothar de Maizière
Commons contiene immagini o altri file su Lothar de Maizière