Maria Grazia Cucinotta

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maria Grazia Cucinotta nel 2011

Maria Grazia Cucinotta (1968 – vivente), attrice italiana.

Citazioni di Maria Grazia Cucinotta[modifica]

  • All'inizio della mia carriera l'essere siciliana e il forte accento del dialetto, mi rendeva molto insicura; pensavo che al di là dello Stretto di Messina tutto fosse più interessante e coinvolgente. Crescendo e acquisendo più fiducia in me stessa e nella mia sicilianità, invece, mi sono resa conto che non solo non abbiamo nulla in meno, ma che bisogna con ogni strumento difendere il nome della Sicilia.[1]
  • [In risposta alla lettera di una lettrice che esprimeva le sue difficoltà dopo la separazione dal marito] Sento tutti i giorni finanziamenti verso rom e profughi, ma non sarebbe "più giusto" pensare prima ai bisogni di donne [...] che pur volendo fuggire alla violenza si ritrovano da sole?[2]
Da Quando il successo è a servizio degli altri, Credere, n. 32 2015
  • Il "per sempre" esiste, ma va costruito in due.
  • Il volontariato dà uno scopo alla mia vita e, soprattutto, alla mia professione.
  • La commedia può funzionare da specchio per tanti problemi, facendo sentire lo spettatore meno solo nelle sue difficoltà
  • La preghiera resta un gesto, personale, molto importante per me.
  • Per cambiare bisogna partire da se stessi, riflettendo nel profondo, perché Dio non è Babbo Natale: ci chiede di interrogarci.
  • Sono nata e cresciuta in una famiglia molto cattolica e sono fermamente convinta che esista un Bene superiore, e che la vita non finisca tutta qui.

Note[modifica]

  1. Citato in Maria Grazia Cucinotta for Sicily, GossipNews, 30 gennaio 2007.
  2. Dalla rubrica della posta su Corriere Sociale, allegato del Corriere della Sera, citato in Maria Grazia Cucinotta: "Soldi a rom e profughi? Pensiamo prima alle donne", HuffingtonPost.it, 1 luglio 2015.

Filmografia[modifica]

Altri progetti[modifica]