Vai al contenuto

Proverbi camuni

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Territorio della Val Camonica

Raccolta di proverbi camuni.

Demologici

[modifica]

Proverbi che riguardano la vita delle persone ed il loro comportamento.

  • A chi che'l vàrda i sò difècc ghe pàsa la òia de fa i dispècc[1]
A chi guarda i propri difetti passa la voglia di fare i dispetti.
  • Ai pultrù ghé da fàstide l'òmbra dei lasarù[2]
Ai poltroni dà fastidio l'ombra dei lazzaroni
  • Al calt del lensòl 'l fa mia buì al paròl[2]
Il caldo del lenzuolo non fa mica bollire l'acqua nella pentola
  • Al fiöl de gàmba störta al fà guarì la zèt mörta[1]
Il figlio di gambastorta fa guarire la gente morta
Il vino (figlio di gambastorta, che è la vite) fa resuscitare anche la gente morta.
  • Al pòm piö bél, al và an'boca al porsél[1]
Il pomo più bello va in bocca al porcello
Le cose migliori vanno sempre perse.
  • Andà an piàsa a tö consèi,
    andà a cà a fà del so mèi
    [3]
Andare in piazza a prender consiglio,
andare a casa a fare del proprio meglio
  • Ardét po' a de dré, che'l ghè argù che'l stà pègio de té[1]
Guardati anche alle spalle, che c'è qualcuno che sta peggio di te
  • Céra de fan amò e pintís mài[4]
Ha la faccia di chi lo rifarà, senza pentirsene
  • Chi ga pòra del pecàt al ga semper el gòs pelàt[4]
Chi ha paura del peccato ha sempre il gozzo pelato
Chi è scrupoloso è sempre povero.
  • Da i segnàcc de Dio gnè sta tré pas an drío.[5]
Dai segnati da Dio bisogna stare tre passi indietro.
Bisogna allontanarsi dai menomati.
  • Dal sòc el vè lé stèle.[4]
Dal ceppo ne vengono le stelle.
Tale genitore, tale figlio.
  • Fònne, pasére e óche le par tante anca se ié poche[2]
Donne, passere ed oche sembrano tante anche quando sono poche
Le donne, come le passere e le oche, hanno l'abitudine a fare molto rumore.
  • Gnè per tòrt, gnè per rezù lagàss mai enserà en prezù [4]
Né a torto, né a ragione lasciarsi rinchiudere in prigione
  • L'òm che 'l va sö e zö da la cantina al pàsa l'otantìna.[6]
L'uomo che va su e giù dalla cantina passa l'ottantina.
Colui che scende a bere in cantina ma non si sofferma, vive a lungo.
  • La mort del lüf l'é la sanidà dela pegora[2]
La morte del Lupo è la salvezza della pecora
  • La ròba del Comù l'è roba de nigù [7]
La roba del Comune è roba di nessuno
  • La ròba l'è mìa de chi ché l'ha ma de chi ché l'ha gót! [8]
La roba non è di chi ce l'ha ma di chi ce l'aveva
  • L'è apena al campanìl che'l ribàt le óre[7]
È appena il campanile che batte le ore
Equivalente di "Paganini non ripete".
  • L'è mèi piegàs che scàesas[1]
È meglio piegarsi che rompersi.
  • La bòca l'è mìa stràca se la sà mìa de àca.[2]
La bocca non è stanca finché non sa di vacca.
Il pasto si conclude col formaggio. Equivalente di dulcis in fundo.
  • La césa l'è grànda, ma i sancc i è poc![5]
La chiesa è grande, ma i santi sono pochi
  • La ghè fümada[4]
Gli è andata in fumo
Ha perso la pazienza.
  • Laurà per la cèsa de Àder[5]
Lavorare per la chiesa di Adro
Lavorare gratis.
  • Majà pòc e majà mal per stà delòns de l'ospedàl[6]
Mangiare poco e male per star lontani dall'ospedale
Con "mangiar male" si intende mangiare cibi non troppo elaborati.
  • Mangià màr e spudà dòls[5]
Mangiare amaro e sputare dolce
Inghiottire le offese senza far nulla.
  • Maia Signùr e càga Diaòi[5]
Mangiare il Signore e cagare i Diavoli
Fare la comunione, ma non comportarsi coerentemente.
  • Nò iè proerbe, se nò iè proàcc[4]
Non sono proverbi, se non sono provati
  • No el tìra piö né cópe né bastù[4]
Non tira più né coppe né bastoni
È molto malato.
  • Ogni mórt de Èscof[4]
Ogni morte di Vescovo
Una cosa che accade raramente.
  • Préicc, monaghe e frà cavài da capél e poi lagài nà[9]
Preti, monache e frati levarsi il cappello e poi lasciarli andare
Bisogna essere rispettosi con il clero, ma stare attenti a non farsi irretire.
  • Quanche le fònne le ciapa mìa al menàcol le se tàca al tabernàcol[1]
Quando le donne rimangono insoddisfatte sessualmente si dedicano ad affari religiosi
  • Quand sè diènta ècc càla le àrie e crès i difecc[3]
Quando si diventa vecchi calano le arie e crescono i difetti
  • Sant'Antone dala Barba Bianca fém troà che'l che me mànca[2]
Sant'Antonio dalla barba bianca fatemi trovare quello che mi manca
  • Tancc i sa tancc nigù i sa tucc[1]
Tanti sanno tanto nessuno sa tutto
  • Tucc i bindù gà le sò devosiù[9]
Tutti i lazzaroni hanno i loro santi protettori

Sui luoghi

[modifica]

Proverbi che riguardano luoghi, paesi e torrenti.

Bré

[modifica]
  • Cumudàla sa de sùra de Bré[5]
Sistemarla al di sopra di Breno'
Si dice in alta valle quando si risolvono le questioni senza appellarsi al tribunale locale.

Còrna

[modifica]
  • Quanche la Còrna la gà al capél o ch'al piòf o ch'al fa bél Quanche la gà mìa o che'l piòf, o che'l piòf mìa[2]
Quando la Corna ha il cappello o piove oppure fa bel tempo Quando invece non ce l'ha, o piove oppure no.
Il tempo attorno alla Concarena è sempre incerto.

Hét

[modifica]
  • Hét e Nàder tücc bindù e làder. Nàder e Hét tücc bùna zét[4]
Ceto e Nadro (hanno gli abitanti) tutti lazzaroni e ladri. Nadro e Ceto sono tutti brava gente.

Lóh

[modifica]
  • Zó de vài, só de dòs, nó ssè mài a Lóh[4]
Giù per le valli, su per i dossi, non s'arriva mai a Lozio.
  • L'é fò come l'Òi[4]
È fuori come l'Oglio
È arrabbiatissimo.

Santicòl

[modifica]
  • Santicòl paìs de la sfortüna, l'inverno sensa sùl e l'istàt sensa lüna[4]
Santicolo paese della sfortuna, d'inverno senza sole e in estate senza luna

Saviúr

[modifica]
  • I marà de Saviúr, quand nó i sa a chi fàghela, i se la fa tra de lùr[4]
I Marà di Saviore, quando non riescono a far danni agli altri, se li fanno tra di loro.

Sul tempo

[modifica]

Proverbi che riguardano il tempo climatico e le stagioni.

  • A san Martì al móst l'è ì[2]
A san Martino il mosto è vino
Il giorno di San Martino di Tours (11 novembre) il mosto è divenuto vino.
  • A'n dà fò fevru e nòm dà diter marsù[10]
Esci Febbraio ed entra Marzo
:Era un modo per dichiarare la fine dell'inverno e augurarsi una buona primavera.
  • D'avril 'na gosa per fil[5]
D'aprile una goccia per filo d'erba
  • D' Avril tàca al mànec del badíl [5]
D'aprile attacca anche il manico del badile

Ad aprile il terreno è talmente fertile che potrebbe attecchire anche il manico di un badile

  • Guai a trùas a Linsì o a l'Adamé, dopo san Bartolomé [11]
Guai a trovarsi tra la malga Lincino e la Val Adamè dopo san Bartolomeo
La festa di san bartolomeo segna un cambiamento di stagione.
  • Nigol ros la sera tösò la ranza e a séga nigol ros la domà ciapa al gabà e tegnel a mà[3]
Nube rossa alla sera, piglia la falce e va a falciare nube rossa al mattino, piglia il mantello e tienilo a mano.
  • Quant i materocc e le sguisete i se sbàsa e i se met a rusulì l'è segn che la nef la öl vignì[4]
Quando le passere selvatiche e le pispolette si abbassano e si mettono a gruppi è segno che vuol nevicare
  • Se 'l fa bèl a San Gal, al fa bèl fin a Nedàl.[10]
Se fa bello a San Gallo, fa bello fino a Natale.
San Gallo cade il 16 ottobre.
  • Se 'l piöf a Santa Crùs gié quaranta dé piuù[2]
Se piove il giorno di Santa Croce (3 maggio) sarà piovoso per altri quaranta giorni
  • Seré de not sel düra un'ura al düra a trop[4]
Sereno di notte se dura un'ora dura molto

Senza fonte

[modifica]
  • Aria de fesùra
    pórta ala sepùltura
Aria di fessura
porta alla sepoltura
Gli spifferi d'aria fanno male alla salute.
  • L'è 'l mestér del Michelàs mangià, biì e nà a spàs
È il mestiere del Michelaccio mangiare, bere ed andare a spasso.
  • Màl che'l se öl, nol döl
Male che si vuole non duole
  • Quant che 'l Grigna al grignerà Prèsten, Bièn, Bèrs e Eden i pianzirà.
Quando il Grigna riderà, Prestine, Bieno, Berzo ed Esine piangeranno.
Quando il torrente Grigna strariperà, vi saranno grossi danni per i paesi di Prestine, Bienno, Berzo ed Esine.
  • Piutost che nient l'è mei piutost
Piuttosto che niente, è meglio piuttosto
  • Nigoi vers Bre' l'aiva la è. Nigoi vers bresa l'aiva la cesa.
Nuvole verso Breno, la pioggia arriva. Nuvole verso Brescia, la pioggia smette.

Note

[modifica]
  1. a b c d e f g Tele Radio Valle Camonica
  2. a b c d e f g h i AAVV, Per le vie di Gianico: simboli sacri e profani, Tipografia Lineagrafica Armanini, Darfo Boario Terme, 2005.
  3. a b c www.intercam.it
  4. a b c d e f g h i j k l m n o Andrea Morandini. Folklore di Valcamonica. Breno, Tipografia Camuna, 1988.
  5. a b c d e f g h Lino Ertani. Vita camuna d'un tempo. Esine, Litotipografia San marco, 1979
  6. a b Bruno Passamani; AA VV. Arte in Val Camonica – vol 5. Brescia, Industrie grafiche bresciane, 2004.
  7. a b Viù... Nà Òlta – Folklore di Valcamonica
  8. Goldaniga Giacomo, La secolare contesa del Monte Negrino tra Scalvini e Bornesi, M. Quetti, Artogne, 1989.
  9. a b Lucia & Giovanni Bottanelli. Le bòte del Barba Cordàaro. Breno, Tipografia Camuna, 1998.
  10. a b Atlante Demologico lombardo - Malonno
  11. Atlante Demologico lombardo - Saviore dell'Adamello

Voci correlate

[modifica]

Altri progetti

[modifica]