Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • preconcetti e forse è questo il risvolto meno esaltante del mio mestiere. Ho la mania del controllo. Più vado avanti [nel lavoro], più sono tesa. Tanta spensieratezza...
    11 KB (1 559 parole) - 13:03, 20 gen 2024
  • (Vittorio Sgarbi rivolto a Pasquale Squitieri da Il processo di Biscardi, TELE+2; citato in Mai dire gol, Italia 1) [Rivolgendosi a Roberto D'Agostino]...
    82 KB (11 405 parole) - 19:01, 22 giu 2024
  • visione! ...Se questa è una frase che vi piace sentire allora gradirete LineaTeleFilm! (Spot pubblicitario al cinema) Da piccolo ho sempre desiderato di diventare...
    35 KB (4 758 parole) - 03:40, 14 mar 2024
  • sillogismo. (p. 80) – Salve a tutti, belli e brutti. Che state guardando alla tele? – Un programma di astrologia e divinazione [...] – Ganzo [...] Tu pensa...
    77 KB (12 225 parole) - 02:05, 2 ott 2023
  • dogmatica, fiammeggiante, inaccessibile come Beethoven, Tiziano (nelle sue tele mitologiche), Goethe, Dunbar, Pindaro, Christopher Wren, e gli ancora più...
    62 KB (9 853 parole) - 16:39, 8 ago 2023
  • soprannaturale, altrimenti voi oggi non lo vedreste su quelle tavole, su quelle tele; per quegli uomini dalla grande fantasia il Dogma esisteva già, era esistito...
    70 KB (10 552 parole) - 13:43, 27 nov 2023
  • a lavorare per lui, mi fece vedere i primi ascolti auditel di Canale 58/Tele Milano che poi diventò Canale 5, mi fece vedere le prime cose che faceva...
    133 KB (20 573 parole) - 13:10, 15 mar 2024