Trastevere
Jump to navigation
Jump to search

Roma, piazza di S. Maria in Trastevere.
Citazioni sul rione Trastevere della città di Roma e sui trasteverini.
- Amorevoli aveva avuto dalla natura una dose d'ira, [...] per di più, essendo romano di Transtevere, dov'era nato, aveva portato seco ne' suoi viaggi tutti que' modi risoluti e troppo espressivi onde quella frazione di popolo sa imprecare più di tutti i popoli del mondo. (Giuseppe Rovani)
- Duce degli uomini di Trastevere era il Camillone, il Cicerouacchio di allora; quello di cui teniamo parte del Diario, ch'egli dettò per non saper scrivere; uomo tanto amato da quelli del suo rione, e perciò di tanta autorità, che il governo stesso dovette più volte fare capo a lui per riuscire a sedare dei tumulti. (Giuseppe Rovani)
- Il Caino del Belli è un rissoso transteverino, dal coltello facile; ma è anche un poveraccio che finisce per l'eternità 'a piagne in de' la luna'. (Giorgio Manganelli)
- Se è Romano, sarà qualch'uom servile | qualche schiavo cioè, qualche facchino | della feccia del popolo più vile, | per lo meno sarà Transteverino. (Giancarlo Passeroni)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Trastevere
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Trastevere
Commons contiene immagini o altri file su Trastevere