Arco trionfale
Aspetto

Citazioni sull'arco trionfale o arco di trionfo.
- Chi ha capito bene il carattere dei Romani non può meravigliarsi a vedere, specialmente in Roma, tanti Archi di Trionfo e colonne onorarie erette a gloria dei guerrieri che combatterono per far grande la patria. Gli Archi di Trionfo sono monumenti affatto romani (si rammenti bene) e vennero decorati con le maggiori pompe dell'arte. Sotto i Cesari il loro carattere è pertanto sobrio e elegante, ma mano mano che si va in là si fa gonfio e pesante. Ai tempi di Settimio Severo e di Costantino la antica sobrietà si trova sacrificata ai particolari che si moltiplicano per ragione di lusso e in danno dell'arte. (Alfredo Melani)
- Forse nessun'altra invenzione architettonica esercitò un'influenza più duratura dell'arco trionfale, che i romani eressero in tutto il loro impero: Italia, Francia, Africa settentrionale e Asia. L'architettura greca in generale era composta da elementi identici, e lo stesso si può dire anche del Colosseo: gli archi trionfali, invece, adoperano gli ordini per incorniciare e mettere in risalto il grande passaggio centrale affiancandogli aperture più strette. Era una disposizione atta a essere usata nella composizione architettonica quasi come si usa un accordo in musica. (Ernst Gombrich)
Voci correlate
[modifica]Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante l'arco trionfale
Commons contiene immagini o altri file sull'arco trionfale