Bob Hope

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bob Hope nel 1978

Oscar alla carriera (1941) Oscar alla carriera (1945) Oscar alla carriera (1953) Oscar alla carriera (1966)

Bob Hope (1903 – 2003), attore, cantante e conduttore radiofonico britannico naturalizzato statunitense.

Citazioni di Bob Hope[modifica]

  • Abbiamo cinquantun campi da golf a Palm Springs. E il presidente Ford non decide mai su quale campo giocare finché non vede dove è finita la pallina.[1]
  • Capisci che stai invecchiando quando le candeline costano più della torta.[2]
  • Il problema di Gerald Ford è che ha giocato troppi anni a football senza casco.[3]
  • La droga è un elemento presente nello sport professionistico ma il golf è l'unica disciplina dove l'erba non penalizza i giocatori.[4]
  • Se si guarda una partita, è divertente. Se la giochi, è un passatempo. Se ci lavori, è il golf.[1]
  • Smetterei di giocare a golf se non avessi così tanti maglioni.[5]
  • Una banca è un posto che ti presta dei soldi, se tu puoi dimostrare che non ne hai bisogno.[6]

Citazioni su Bob Hope[modifica]

  • È difficile non esagerare quando si tratta di spiegare che cosa significava per me Bob Hope. Lo adoravo fin da piccolo e anche oggi non mi stanco mai di rivedere i suoi film. Non tutti, non gli ultimi e neanche i primissimi. Ma Monsieur Beaucaire, Il grande amante o La grande notte di Casanova, per esempio. Certo, i suoi film sono leggerini e l'umorismo non è quello di George Bernard Shaw, ma lui ha una tale presenza comica e la sua recitazione è stratosferica. [...] Ripeto, so che sono filmetti. Magari Hope viene rapito da un gorilla - ma non è su questo che bisogna concentrarsi. È sulla recitazione, il personaggio, la sua dedizione, i suoi tempi, le battute memorabili. Come Jerry Lewis: un grande talento in film sciocchi, solo che quelli di Hope erano molto meglio di quelli di Lewis. (Woody Allen)

Note[modifica]

  1. a b Citato in Palla lunga e pedalare, p. 72.
  2. Citato in Focus, n. 115, p. 170.
  3. Citato in Palla lunga e pedalare, p. 67.
  4. Citato in Palla lunga e pedalare, p. 70.
  5. Citato in Palla lunga e pedalare, p. 73.
  6. Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 344. ISBN 88-7496-603-2

Bibliografia[modifica]

Altri progetti[modifica]