Decadentismo
Jump to navigation
Jump to search
Citazioni sul decadentismo.
- Fu lui [Platone], insomma, che ridusse a sistema filosofico quel decadentismo morale che fa dei sensi una prigione, del mondo un male e che fa consistere la felicità nei vaneggiamenti della metafisica. (Emilio Bossi).
- Gli scrittori e gli intellettuali, dal Settecento in poi, hanno vagheggiato l'Oriente come luogo mentale dell'intensità emotiva, della sensualità e della magia. Il decadentismo e l'estetismo[1] fin de siècle ha poi utilizzato l'Oriente e la sua filosofia religiosa in funzione antioccidentale e anticristiana. (Cecilia Gatto Trocchi)
- Nel clima di decadentismo, tutto cospira per portare gli uomini a non pensare più, a fuggire dallo sforzo e dalla passione del vero, per abbandonarsi a ciò che si può godere immediatamente. (Bruno Forte)
- Noi non neghiamo alla critica i suoi diritti, né rimproveriamo al genio dei giovani il suo istinto di emancipazione e di novità. Ma riteniamo non degno di giovani il decadentismo iconoclasta[2] e privo di amore dei contestatori di mestiere. (Papa Paolo VI)
Note[modifica]
- ↑ Cfr. voce su Wikipedia.
- ↑ Cfr. voce su Wikipedia.
Voci correlate[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante il decadentismo
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «decadentismo»