Vai al contenuto

Delfino Cinelli

Al 2025 le opere di un autore italiano morto prima del 1955 sono di pubblico dominio in Italia. PD
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Delfino Cinelli (1889 – 1942), scrittore e traduttore italiano.

Citazioni di Delfino Cinelli

[modifica]
  • Si potrebbe affermare senza tema di smentita che l'aggettivo che s'incontra più di frequente nei racconti di Poe sia wild. Wild, selvaggio, bizzarro, strano, fantastico, grottesco, pazzo; in quanti e quali diversi significati non viene da lui adoperata questa parola, quanti e quali sfumature dello straordinario non riesce a farla contenere. A voler stabilire una regola che dagli attributi che adoperano più spesso gli scrittori si possa dedurre il loro carattere, nel caso di Poe si rasenterebbe da vicino il vero.[1]

Incipit di La trappola

[modifica]

Paolo Martorelli, marchese di Ciciano, e altri luoghi dirupati e silvestri, giunto al crocicchio delle Due Strade fermò il cavallo.[2]

Note

[modifica]
  1. Da Introduzione a Edgar Allan Poe, in Edgar Allan Poe, Gordon Pym, traduzione di Elio Vittorini, BMM, 1950.
  2. Delfino Cinelli, La trappola, L'eroica, Milano, 1934.

Filmografia

[modifica]

Altri progetti

[modifica]