I segreti di Filadelfia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
I segreti di Filadelfia
Titolo originale |
The Young Philadelphians |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese | USA |
Anno | 1959 |
Genere | drammatico, romantico |
Regia | Vincent Sherman |
Soggetto | Richard Powell (romanzo) |
Sceneggiatura | James Gunn |
Produttore | James Gunn |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori italiani | |
|
I segreti di Filadelfia, film statunitense del 1959 con Paul Newman e Barbara Rush, regia di Vincent Sherman.
Incipit[modifica]
Si dice che la vita di un uomo sia la somma di tutte le sue azioni, ma le sue azioni sono spesso il risultato delle speranze, dei sogni e dei desideri di coloro che vennero prima di lui. Sotto questo aspetto la mia vita cominciò ancora prima che nascessi, in una bella giornata di giugno del 1924. (Tony) [voce narrante]
Frasi[modifica]
Dialoghi[modifica]
Citazioni in ordine temporale.
- Tony: Allora, Johnny, c'è qualche problema?
Johnny: Io non ho problemi. Non sono un intellettuale.
- Gilbert: Vogliamo seppellire l'ascia di guerra?
Tony: D'accordo, purché non ce la seppelliamo addosso.
- Mike: Hai lavorato troppo per la tua carriera, vuoi buttarla ai rifiuti?
Tony: È la fine più logica, se sono libero di fare ciò che credo giusto.
Citazioni su I segreti di Filadelfia[modifica]
- Un film che rispecchia scrupolosamente la formula narrativa-rappresentativa industriale, cioè un cinema che privilegia la narrazione, il significato, l'attore senza tempi morti. (il Morandini)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante I segreti di Filadelfia