Vai al contenuto

L'eclisse

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

L'eclisse

Immagine L'eclisse (1962) - 1.jpg.
Titolo originale

L'eclisse

Lingua originale italiano
Paese Italia, Francia
Anno 1962
Genere drammatico
Regia Michelangelo Antonioni
Sceneggiatura Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra, Elio Bartolini, Ottiero Ottieri
Produttore Cineriz
Interpreti e personaggi

L'eclisse, film italo-francese del 1962 con Alain Delon e Monica Vitti, regia di Michelangelo Antonioni.

Dialoghi

[modifica]
  • Speculatore: Dottò, lascio o butto via?
    Agente di cambio: Calma, calma, c'è sempre tempo a buttar via.
    Madre di Vittoria: Bisogna far sempre il contrario di quello che dicono loro. Sono i nemici, te sparano davanti e de dietro.
  • Vittoria: Cos'hai fatto ieri sera?
    Piero: Ero a cena con sette o otto miliardi.
    Vittoria: O con una squillo...
  • Piero: E tu cos'hai fatto ieri sera?
    Vittoria: Chissa perché si fanno così tante domande? Io credo che non bisogna conoscersi per volersi bene. E poi forse non bisogna volersi bene... Comunque mi sono divertita. Ero con della gente simpatica.
    Piero: Li conosco?
    Vittoria: Non credo, non giocano in Borsa.
    Piero: A te non piace venire in Borsa...
  • Piero: Mi sembra essere all'estero.
    Vittoria: Pensa che strano, questa sensazione me la dai tu...
    Piero: Allora non mi sposeresti?
    Vittoria: Io non ho nostalgia del matrimonio.
    Piero: E che c'entra la nostalgia? Non sei mica stata sposata?!
    Vittoria: No, non volevo dir questo.

Citazioni su L'eclisse

[modifica]
  • La solitudine, l'incomunicabilità, poi quell'altra cosa, quella che va di moda oggi... la... l'alienazione, come nei film di Antonioni. Hai visto L'eclisse? Io c'ho dormito, 'na bella pennichella... Bel regista Antonioni! (Il sorpasso)

Altri progetti

[modifica]