Monica Vitti
Jump to navigation
Jump to search
Monica Vitti, pseudonimo di Maria Luisa Ceciarelli (1931 – vivente), attrice italiana.
Indice
Citazioni di Monica Vitti[modifica]
Da Il teatro, riposo dalla fatica di vivere
Intervista di Donata Gianeri, La Stampa, 17 novembre 1986.
- Del futuro mi spaventa tutto, e quindi preferisco non pensarci.
- Ho avuto una madre molto dura che mi ha impartito un'educazione di ferro: per lungo tempo sono stata molto intransigente, soltanto da poco ho cominciato ad ammettere e scusare i difetti.
- Ho paura del buio, dell'ascensore, della macchina, dell'aereo, del fulmine, della scossa elettrica, del terremoto, della guerra. Insomma, ho paura di tutto.
- Io sono una che crede nel sorriso: per me ridere è una necessità salutare.
- Non potrei mai accettare una parte in cui non credo o fare un film per soldi.
- L'amore come lo si sogna è irrealizzabile: bisogna accontentarsi dei surrogati che la vita ci offre.
- Mi concedo un unico grande lusso: quello di rifiutare.
- Sono abituata a vivere con poco, non guido la macchina, non amo i gioielli, porto un paio di scarpe sinché non cade a pezzi, mi vesto così come viene.
- Troppo spesso il teatro è avulso dalla vita.
Citazioni su Monica Vitti[modifica]
- Monica Vitti. Una matta che si crede Monica Vitti. (Marcello Marchesi)
- Nella vita, già l'ho detto, io e Monica eravamo molto legate, molto amiche: abbiamo sempre tanto riso insieme. Sul lavoro, però, Monica ha alcuni difetti, che la rendono un personaggio difficile... (Claudia Cardinale)
Note[modifica]
- ↑ Da Sette sottane, Sperling & Kupfer, 1993.
Filmografia[modifica]
- L'avventura (1960)
- La notte (1961)
- L'eclisse (1962)
- Deserto rosso (1964)
- Il disco volante (1964)
- Amore mio aiutami (1969)
- Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) (1970)
- La Tosca (1973)
- Il tango della gelosia (1981)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Monica Vitti
Commons contiene immagini o altri file su Monica Vitti