Vai al contenuto

Letteratura greca

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Busto di Eschilo

Citazioni sulla letteratura greca.

  • Alcuni capolavori [...] dell'antica letteratura greca sono riguardati, ancora oggidì, per la loro eccellenza come esempi insuperati di genialità artistica. I poemi d'Omero, le tragedie di Eschilo e di Sofocle, le odi di Pindaro non temono il confronto con le opere dei più grandi poeti d'ogni età e d'ogni nazione, ed unica ancora nel suo genere, prodigio sorprendente di vis comica inesauribile, resta la musa di Aristofane. (Vigilio Inama)
  • L'enorme influenza esercitata dalla letteratura greca sulla latina, e più tardi poi, o direttamente o per mezzo di questa, su tutte quante le letterature moderne accresce di gran lunga l'interesse e l'importanza della sua storia. Chi non abbia infatti una piena conoscenza della letteratura greca non potrà mai intendere o apprezzare in modo davvero conveniente né la letteratura dell'antica Roma né la nostra né quella di ogni altra colta e civile nazione moderna. (Vigilio Inama)
  • La letteratura greca si svolge in un arco di tempo assai lungo: essa si apre, per noi, con i poemi omerici (le parti più antiche dell'Iliade potrebbero risalire addirittura al IX secolo a.C.) e in genere la si considera finita col V secolo d.C. [...]. Si tratta quindi di almeno tredici secoli di storia letteraria, una durata ben più ampia di quella dell'altra grande letteratura classica, la latina, che terminando anch'essa, per convenzione, col V secolo, ha inizio assi più tardi, nella seconda metà del III secolo a.C. (Giovanni D'Anna)

Voci correlate[modifica]

Altri progetti[modifica]