Vai al contenuto

Maurizio Landini

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Maurizio Landini

Maurizio Landini (1961 – vivente), sindacalista italiano.

Citazioni di Maurizio Landini

[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • Quella di Stefano Rodotà è una candidatura di alto profilo, in grado di rappresentare adeguatamente il Paese anche a livello europeo e internazionale. Il lavoro e i diritti che gli danno dignità, il valore della cittadinanza e i fondamenti della Costituzione sono da sempre parte rilevante della sua cultura.[1]
  • Il governo deve rispondere, siamo noi che paghiamo le tasse e che lavoriamo. La presidenza del Consiglio dica una parola invece di fare slogan del cazzo! Devono chiedere scusa, perché paghiamo le tasse anche per loro. Devono sapere che questo Paese esiste grazie alla gente che lavora.[2]
  • [Sul Governo Renzi] Renzi riconosca che non ha il consenso delle persone oneste, dei lavoratori e di chi cerca lavoro.[3]
  • Il governo [Renzi] e Confindustria vogliono solo rendere il lavoro una merce, come era nell'800.[4]
  • Corriamo rischi di fascismo in Italia e abbiamo un governo che indica come massimo pericolo l'arrivo dei migranti, mentre sono di più i nostri ragazzi costretti a emigrare per trovare un lavoro.[5]
  • Le ragioni storiche, politiche e partitiche che portarono alla divisione tra i sindacati italiani non esistono più. Oggi possiamo avviare un nuovo processo di unità tra Cgil, Cisl e Uil.[6]
  • Non esiste che nel nostro Paese qualcuno possa aprire uno striscione con scritto "onore a Benito Mussolini" e che nessuno intervenga. C'è copertura, connivenza, l'idea che si possano fare tranquillamente cose che vanno contro la nostra Costituzione.[7]
  • [Rivolgendosi a Salvini] Se vuole rispettare la Costituzione non deve chiudere i porti, ma le sedi di Casapound e impedire formazioni che fanno apologia di fascismo.[8]
  • L'assalto alla sede della Cgil è un atto di squadrismo fascista. Un vero e proprio attacco alla democrazia e a tutto il mondo del lavoro che intendiamo respingere con forza. Nessuno pensi di far tornare il nostro Paese al ventennio fascista.[9]
  • Non abbiamo un altro strumento che non sia quello di chiedere alle persone di scendere in piazza con noi e di battersi [...] Io credo che sia arrivato il momento di una vera e propria rivolta sociale perché avanti così non si può più andare.[10]
  • Noi vogliamo rivoltare come un guanto questo Paese e per farlo c'è bisogno della partecipazione di tutte le persone. La rivolta sociale, per noi, significa proprio dire che ognuno di noi non deve voltarsi da un'altra parte di fronte alle ingiustizie, anzi, deve passare l'idea che il problema mio è il problema di tutti e che solo mettendoci insieme possiamo cambiare questa situazione. È una giornata di mobilitazione come da tempo non si vedeva. Oggi inizia un percorso di mobilitazione per rivoltare come un guanto questo Paese [...] Mi sembra chiaro che c'è stato un tentativo esplicito di mettere in discussione questo diritto. Tra l'altro è in discussione in Parlamento un decreto, che viene chiamato decreto sicurezza, e noi chiediamo che sia ritirato, che vuole far diventare un reato lo sciopero, i blocchi stradali, l'occupazione delle fabbriche quando chiudono. È chiaro che siamo di fronte al tentativo serio di una svolta autoritaria che mette in discussione la libertà di esistere e la libertà delle persone.[11]

Citazioni su Maurizio Landini

[modifica]
  • Per me le idee di Landini sono un ritorno all'indietro, un atto reazionario e in definitiva il male della sinistra. (Francesco Piccolo)
  • Salvini e Landini, in modo molto diverso, sono due fenomeni televisivi. Ma se la politica non ha attinenza con la realtà e smette di essere vita quotidiana produce personaggi che sono solamente soprammobili da talk tv. (Matteo Renzi)

Note

[modifica]
  1. Da una comunicazione congiunta con Sergio Cofferati; citato in Fabrizio Barca, poi Landini e Cofferati: nuovo partito a sinistra nato da un tweet?, blitzquotidiano.it, 20 aprile 2013.
  2. Citato in Ast, Maurizio Landini: "Basta slogan del cazzo di questo governo, chiedano scusa. Basta Leopolde", huffingtonpost.it, 29 ottobre 2014.
  3. Citato in Siluro di Landini a Renzi «Gli onesti non ti votano» Esplode la guerra rossa, ilgiornale.it, 22 novembre 2014.
  4. Citato in Fiom, Landini contro il governo Renzi: "Stanchi di spot elettorali, slide e balle", ilfattoquotidiano.it, 28 marzo 2015.
  5. Dall'intervista di Paolo Griseri, Landini: "In Italia corriamo rischio di fascismi", repubblica.it, 25 gennaio 2019.
  6. Citato in Il segretario della Cgil auspica un nuovo processo di unità, il vicepremier rivendica un atteggiamento "laico", globalist..it, 1º maggio 2019.
  7. Citato in Guido Ruotolo, Landini: "Governo è connivente con i fascisti. Il contratto di governo esautora il parlamento", michelesantoro.it, 1° maggio 2019.
  8. Citato in Discorso a Blogna per la Festa dei Lavoratori, video.repubblica.it.it, 1º maggio 2019.
  9. Citato in Francesca Cicculli, Un anno dall'attacco alla Cgil: cronaca di un assalto premeditato, fondazionefeltrinelli.it, 5 ottobre 2022.
  10. Citato in Landini: “È arrivato il momento di una vera rivolta sociale” collettiva.it, 6 novembre 2024.
  11. Citato in Sciopero generale, Landini: 'In piazza in 500mila'. A Torino scontri tra forze dell'ordine e antagonisti, ansa.it, 29 novembre 2024.

Altri progetti

[modifica]