Medardo Rosso
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Medardo Rosso (1858 – 1928), scultore italiano.
Citazioni di Medardo Rosso[modifica]
- Come la pittura, anche la scultura ha la possibilità di vibrare in mille spezzature di linee, di animarsi per via di sbattimenti d'ombre e di luci, più o meno violenti, d'imprigionarsi misteriosamente in colori caldi e freddi – quantunque la materia ne sia monocroma – ogniqualvolta l'artista sappia calcolare bene il chiaroscuro che è a sua disposizione; di riprodurre in una parola gli esseri con tutto il loro ambiente proprio e di farceli rivivere.[1]
Note[modifica]
- ↑ Citato in Piero Adorno, L'arte italiana, Le sue radici medio-orientali e greco-romane, Il suo sviluppo nella cultura europea, volume III, tomo I, Dall'Illuminismo alle correnti artistiche europee dell'Ottocento, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1998, p. 493.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Medardo Rosso
Commons contiene immagini o altri file su Medardo Rosso