Vai al contenuto

Onore e sangue

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Onore e sangue

Descrizione di questa immagine nella legenda seguente.

Otello Toso in una sequenza del film

Titolo originale

Onore e sangue

Lingua originale italiano
Paese Italia
Anno 1957
Genere drammatico, sentimentale
Regia Luigi Capuano
Soggetto Vincenzo Talarico
Sceneggiatura Vincenzo Talarico, Luigi Capuano
Produttore Fortunato Misiano
Interpreti e personaggi

Onore e sangue, film italiano del 1957 con Otello Toso, Lucia Banti e Carlo Giuffré, regia di Luigi Capuano.

Dialoghi[modifica]

  • Arturo: Devo confessarvi una grave colpa, padre.
    Don Alfonso: La misericordia di Dio è grande. Parla, figliolo, ti ascolto. [cambio di scena: la confessione è terminata] Non basta confessare una colpa. Bisogna pentirsi. Tu devi espiare.
    Arturo: Sì, sì, avete ragione. Ma devo pensarci un poco. Quello che sapete lo avete appreso in confessione, voi non potete più farmi paura. Non potete più parlare. Felice sera, padre.

Citazioni su Onore e sangue[modifica]

  • Aggiornamento melodrammatico sui temi della sceneggiata [...]: al di là della riprova che la sfortuna si abbatte sempre sui poveri, il film stigmatizza con enfasi l'ipocrisia della società e rivendica la funzione positiva delle lettere anonime. (Il Mereghetti)

Altri progetti[modifica]