Osservazione
Jump to navigation
Jump to search
Citazioni sull'osservazione e sull'atto di osservare.
- Come l'ornitologo osserva gli uccelli così l'osservatore dell'uomo osserva la gente. Ma egli è studioso del comportamento umano, non un voyeur. Per lui, il cenno della mano con cui un vecchio signore saluta un amico è altrettanto eccitante del modo in cui una bella ragazza accavalla le gambe. È uno specialista nel campo delle azioni umane e il suo campo è dovunque: alla fermata dell'autobus, al supermercato, all'aeroporto, all'angolo della strada, a un ricevimento e alla partita di calcio. In qualunque luogo vi sia gente che effettua azioni, qui l'osservatore dell'uomo ha qualcosa da imparare sui suoi simili e quindi, in ultima analisi, su se stesso. (Desmond Morris)
- Io ho sempre raccomandato ai miei due figli: «Non squadrate la gente, ma osservatela.» [...] Osservare gli altri serve a migliorare i rapporti umani. (Jacques Tati)
- La vita è un grande spettacolo, dice il signor Hulot: basta avere occhi per osservare. (Jacques Tati)
- Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore. Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità. (Alexis Carrel)
Proverbi italiani[modifica]
- Chi bene osserva ben giudica, e chi ben giudica, ben elegge.
- Chi più osserva, più impara.
- Chi pone mente ad ogni nuvola, può ben intendersi del tempo.
- Veder fare, saper fare.
Bibliografia[modifica]
- Annarosa Selene, Dizionario dei proverbi, Pan libri, 2004. ISBN 8872171903
Voci correlate[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce sull'osservazione
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «osservazione»
Commons contiene immagini o altri file sull'osservazione