Pierre Gassendi
Jump to navigation
Jump to search
Pierre Gassend detto Gassendi (1592 – 1655), abate, matematico, filosofo, astronomo e teologo francese.
- La morale non è altro che l'arte attiva e pratica di viver bene. (citato in Baldassarre Poli, Saggio d'un corso di filosofia, p. 7, Volume 4, Parte 1, 1832)
- Nient'altro che il movimento è impresso al mobile dal motore. Io dico che è il movimento che possiede il mobile, finché rimane unito al motore che gli è impresso, e questo movimento continuerebbe e sarebbe eterno se non fosse disturbato da qualche movimento contrario. (da De motu, cap. XIX, pp. 75 sg.; citato in Koiré 1979, p. 323)
- Aggiungo che con ciò si può capire che cosa bisogna pensare della difficoltà abitualmente mossa riguardo alla forza impressa ai proiettili. [...] Ebbene il movimento può farlo, perché tale è la proprietà della sua natura, purché abbia un soggetto che possa durare, e che niente di contrario gli si opponga; egli ha la facoltà di durare senza l'azione continua della sua causa. (da De motu, cap. XIX, p. 74; citato in Koiré 1979, pp. 323 sg.)
Bibliografia[modifica]
- Gassendi, De motu impresso a motore traslato, Parigi, 1643.
- Alexandre Koiré, Studi galileiani (Etudes galiléennes, 1966), traduzione di Maurizio Torrini, Einaudi, Torino, 1979.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Pierre Gassendi
Wikisource contiene una pagina dedicata a Pierre Gassendi
Commons contiene immagini o altri file su Pierre Gassendi