Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Quello che segue è un elenco ordinato per autore di incipit di opere letterarie inseriti nelle voci degli autori e dei libri (qui un elenco delle voci...
    1 KB (179 parole) - 23:58, 22 apr 2023
  • Citazioni sull'amore. A coloro che ci spingono ad amare gli altri, suggerisco di riflettere che forse perfino amare se stessi è meno frequente di quanto...
    159 KB (25 216 parole) - 15:51, 12 mag 2024
  • Citazioni sull'Italia e gli italiani. 151 anni di mafie e di massoni, | 151 anni di raccomandazioni, | noi siamo il paese dei balocchi per i ricchi, |...
    112 KB (17 290 parole) - 17:34, 3 mag 2024
  • Citazioni su Genova. A Genova. Poco fa, come tornavo da S. Maria di Carignano, ho sentito la tristezza opprimente dell'Italia, tristezza incomprensibile...
    192 KB (30 959 parole) - 16:09, 30 dic 2023
  • Citazioni sul mondo. Afoso vento notturno negli alberi, scura zigana, | mondo ricolmo di nostalgia pazza e profumo di poesia, | mondo splendente, di cui...
    24 KB (3 969 parole) - 08:35, 29 set 2023
  • Raccolta di proverbi toscani. A ben s'appiglia, chi ben consiglia. A buon spenditore Iddio è tesoriere. A cane che invecchia, la volpe gli piscia addosso...
    142 KB (15 168 parole) - 21:32, 3 giu 2024
  • Citazioni sul tempo. Altre carte continuano a cadere, le mani vanno e vengono. Che curiosa occupazione, non sembra né un gioco, né un rito, né un'abitudine...
    40 KB (6 416 parole) - 14:36, 4 mag 2024
  • Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844 – 1900), filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco. Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a...
    246 KB (37 641 parole) - 21:41, 28 apr 2024
  • Adolf Hitler (1889 – 1945), politico e dittatore tedesco. [Successiva all'annessione dell'Austria] Abbiamo fatto qualcosa di ingiusto, a danno di qualche...
    67 KB (10 022 parole) - 09:27, 1 giu 2024
  • Citazioni sulla storia. A chi obietta che finora nella storia non sono stati possibili cambiamenti strutturali con metodi nonviolenti, che non sono esistite...
    40 KB (6 256 parole) - 17:40, 12 mag 2024
  • Citazioni sulla fede. A ogni uomo, in questo mondo, vengono proposte due domande di fede, la prima circa la credibilità di questa vita, la seconda circa...
    35 KB (5 694 parole) - 11:48, 29 mar 2024
  • Citazioni sul gioco del calcio e sul calciatore. A me io lo sport che preferiscolo e il calcio, perche si segnano molti gol, mentre nelo sci e nel cavallo...
    65 KB (10 550 parole) - 02:21, 20 mag 2024
  • Platone (in greco antico Πλάτων, Plátōn) soprannome di Aristocle di Atene (428/7 a.C. – 348/7 a.C.), filosofo greco. Aster, prima splendevi come stella...
    139 KB (21 890 parole) - 17:06, 4 mar 2024
  • Citazioni sulla poesia. Ah! la poesia è nella vita ciò che i lumi e la musica sono sulla scena.... Spogliate la scena dei suoi abbellimenti e la vita delle...
    39 KB (6 110 parole) - 09:34, 20 mar 2024
  • Citazioni sulla Chiesa cattolica. Alla Chiesa Cattolica importa poco o niente il destino delle anime, il suo obiettivo è sempre stato controllare i corpi...
    49 KB (7 574 parole) - 10:31, 9 mar 2024
  • Citazioni sul lavoro. Amare il proprio lavoro è la vera e concreta forma di felicità sulla terra. Quello che spetta alle future generazioni, ai futuri...
    34 KB (5 299 parole) - 19:55, 11 lug 2023
  • Citazioni sulla pace. Ai cieli sia pace, al firmamento e alla terra | alle acque sia pace, alle erbe e a tutti gli alberi, | agli Dei sia pace, a Brahman...
    20 KB (3 079 parole) - 15:05, 27 mar 2024
  • Domitilla D'Amico (1982 – vivente), doppiatrice e attrice italiana. Citazioni in ordine temporale. [Sul doppiaggio] Lo definisco un mondo magico. Per intraprendere...
    19 KB (2 140 parole) - 19:29, 5 giu 2024
  • Citazioni sulla filosofia. Alla filosofia donano impedimento le ricchezze, e la Povertade porge camino sicuro ed ispedito. (Giordano Bruno) Anche un libro...
    50 KB (7 852 parole) - 15:00, 16 mag 2024
  • Fruttero & Lucentini, spesso abbreviato in F&L, anche detto "la ditta", binomio degli scrittori Carlo Fruttero (1926 – 2012) e Franco Lucentini (1920 –...
    13 KB (1 711 parole) - 22:08, 14 mar 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).