Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Panfilo Sasso (1455 circa – 1527), poeta, filosofo e teologo italiano. Poi ch'ogni arbor si spoglia et gia la terra de fiori et verde herbette e fatta...
    1 KB (193 parole) - 15:40, 25 ott 2021
  • ciascheduna parte | insignorirsi del mortal suo chiostro. || Né poggio, sasso, o valle Amor m'ha mostro | fin dove il Serchio arriva o dove parte, | ch'io...
    2 KB (340 parole) - 10:08, 2 ago 2023
  • dell'aria del vostro paese d'Arezzo. Grato m'è 'l sonno e più l'esser di sasso. Si dipinge col cervello et non con le mani. Si affermano mille menzogne...
    15 KB (2 062 parole) - 17:40, 24 ott 2023
  • Questa ha suo porto mirabile, insigne, el quale de ingenti mole obiecto ale fluctuante onde de hostia in aphrico è manifesto. (Francesco Grassetto) Qui...
    13 KB (2 184 parole) - 23:30, 25 giu 2022
  • de' tini | va l'aspro odor de i vini | l'anime a rallegrar. Se già sotto l'ale | del nero cappello | nel vin Cromuello [Oliver Cromwell] | cercava il signor...
    28 KB (4 546 parole) - 11:38, 29 mag 2024
  • "Buona notte, Antonio". Io restavo a guardare la tv, lui dormiva come un sasso. Che invidia... Abbiamo fatto qualcosa di straordinario, guardatevi le rose...
    52 KB (7 343 parole) - 20:27, 27 giu 2024
  • frale | Eterna splende di virtù la face. | Passa il Tempo, e la sventola coll'ale, | E più bella la rende e più vivace. | Corre a inchinarla la virtù rivale;...
    65 KB (9 678 parole) - 22:05, 11 apr 2024
  • vivere le muovevano il sangue, le mettevano nel petto quasi dei battimenti d'ale, le mettevano de' canti nella bocca. (Da Le Vergini, p. 42) Solo il sambuco...
    102 KB (15 165 parole) - 12:02, 13 mar 2024