Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • di Santa Chiara (1949) La carovana dei mormoni (1950) La porta dell'inferno (1950) Una rosa bianca per Giulia (1950) Il suo tipo di donna (1951) La campana...
    5 KB (441 parole) - 11:58, 31 mag 2024
  • Totò al giro d'Italia (1948) Quel fantasma di mio marito (1950) Bellissima (1951) Cinque poveri in automobile (1952) Un giorno in pretura (1953) Questa è...
    7 KB (956 parole) - 04:50, 23 mar 2024
  • Alice nel Paese delle Meraviglie (1951) Davide e Betsabea (1951) La cosa da un altro mondo (1951) Quo vadis (1951) Lo sceicco bianco (1952) La strada...
    3 KB (359 parole) - 11:41, 2 giu 2024
  • visione del film. (Il Mereghetti) Monastero di Santa Chiara (1949) Altura (1950) Bellissima (1951) Francesco d'Assisi (1961) E venne un uomo (1965) Altri...
    827 byte (74 parole) - 09:17, 25 apr 2022
  • dei Lincei, Mondadori, 1951) Perché la storia si pe' l'antri è storia, | Pe' nojantri so' fatti de famija. (XXXIV; citato in Chiara Frenquellucci, Roma nostra:...
    11 KB (1 702 parole) - 17:14, 14 ago 2023
  • Bellissima Bellissima, film italiano del 1951 con Anna Magnani e Walter Chiari, regia di Luchino Visconti. Attenzione! Attenzione! Ci rivolgiamo a tutti...
    5 KB (704 parole) - 22:34, 12 lug 2022
  • Ramón Calderón Ramos (1951 – vivente), avvocato e dirigente sportivo spagnolo. Il suo talento è grande quasi quanto la sua umiltà. [riferito a Gonzalo...
    722 byte (70 parole) - 17:01, 15 mar 2015
  • pseudonimo utilizzato da Liliane Korb (1940 — vivente) e da sua sorella Laurence (1951 — vivente), scrittrici francesi. 12 maggio 1889 Le nuvole arancioni si rincorrevano...
    1 013 byte (130 parole) - 19:14, 9 mag 2011
  • giullare di Dio (1950) – attore Guardie e ladri (1951) – attore, sceneggiatore Signori, in carrozza! (1951) – attore, sceneggiatore Altri tempi - Zibaldone...
    4 KB (459 parole) - 12:40, 3 ago 2023
  • giornaledellavela.com, 20 luglio 2022. Auguri e figli maschi! (1951) La paura fa 90 (1951) Una bruna indiavolata! (1951) L'incantevole nemica (1953) Totò nella luna (1958)...
    6 KB (815 parole) - 12:02, 29 mag 2023
  • (1949) Domenica d'agosto (1950) Bellissima (1951) Mamma mia, che impressione! (1951) Miracolo a Milano (1951) Cinque poveri in automobile (1952) Umberto...
    7 KB (966 parole) - 12:47, 3 ago 2023
  • Gaia de Beaumont (1951 – vivente), scrittrice italiana. Il ruolo che Mimì Pecci Blunt intendeva svolgere nelle vicende artistiche italiane, non era limitato...
    5 KB (649 parole) - 20:25, 16 dic 2021
  • Pierre Fayard (1951 – vivente), docente universitario francese. Ormai le citazioni dal classico di Sun Tzu, L'arte della guerra, non si contano più, anche...
    1 KB (177 parole) - 06:36, 27 mar 2011
  • soggetto Amo un assassino (1951) – soggetto e sceneggiatura Guardie e ladri (1951) – regia e sceneggiatura Il tradimento (1951) – soggetto e sceneggiatura...
    16 KB (2 228 parole) - 12:56, 3 ago 2023
  • anni Cinquanta ad oggi (1951-2011), www.150anni.it Da Wertmüller Lina, in AA.VV., Italiane. Dagli anni Cinquanta ad oggi (1951-2011), www.150anni.it Giuliano...
    2 KB (231 parole) - 10:35, 30 apr 2022
  • Stellan Skarsgård (1951 – vivente), attore svedese. Bisogna stare attenti a non cadere nella dicotomia buoni e cattivi, perché nella vita come nel mondo...
    4 KB (438 parole) - 12:08, 20 mag 2023
  • Carlo Vanzina (1951 – 2018), regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano. Citazioni in ordine temporale. Da ragazzino tenevo degli album...
    5 KB (594 parole) - 21:50, 8 nov 2023
  • Avanti a lui tremava tutta Roma (1946) Monastero di Santa Chiara (1949) Clandestino a Trieste (1951) Altri progetti Wikipedia Commons Wikipedia contiene una...
    1 KB (128 parole) - 14:20, 18 mar 2024
  • Charlaine Harris (1951 – vivente), scrittrice statunitense. Erano anni che aspettavo di incontrare un vampiro quando finalmente uno di essi entrò nel bar...
    3 KB (391 parole) - 02:54, 7 dic 2021
  • Editore, Milano, 1951, vol. I, p. 13) Un guercio è molto più incompleto di un cieco. Sa ciò che gli manca. (da Quasimodo, Rizzoli, 1951, vol I, p. 63) [...
    92 KB (14 038 parole) - 18:19, 29 mar 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).