Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • 8804548487 Giuseppe Genna, Grande Madre Rossa, Mondadori, 2004. ISBN 8804530022 Giuseppe Genna, L'anno luce, Marco Tropea, 2005. ISBN 8851523703 Giuseppe Genna...
    19 KB (2 933 parole) - 02:05, 11 mar 2020
  • in un rifiuto paradossale al Chi creò e gli scagliò l'arcangelo contro, mentre già precipitava. (Giuseppe Genna) Sono un pitone. E vorrei tanto farmi...
    975 byte (136 parole) - 23:33, 4 ago 2022
  • questa sorte, raccomandati a Dio, che n'hai di bisogno. (Filiberto Gherardo Scaglia) Voi, padroni, date ai vostri servi ciò che è giusto ed equo, sapendo che...
    5 KB (787 parole) - 08:48, 4 set 2021
  • record di «Civiltà», Avvenire, 2 marzo 2016. Citato in Giuseppe Aloisi, Se il gesuita Salvini si scaglia "contro" l'omonimo ministro, Il Giornale, 16 luglio...
    3 KB (365 parole) - 14:10, 24 mar 2021
  • e il cortigiano bisogna che lo faccia di pazienza. (Filiberto Gherardo Scaglia) Il tonfo che stai per sentire è la mia pazienza che si butta di sotto...
    7 KB (1 093 parole) - 12:34, 26 nov 2023
  • tutto: si scaglia contro le università, le chiude e le abbatte; si scaglia contro gli intellettuali, li reprime e li persegue; si scaglia contro i partiti...
    74 KB (10 961 parole) - 17:46, 3 mag 2024
  • Senti la gente che esulta, senti. Senti che musica. Scaglia: La gente? Di Pietro: La gente. Scaglia: Quella che ha fatto vincere tre volte le elezioni...
    19 KB (2 723 parole) - 19:30, 1 lug 2021
  • gamberi: per un boccone di polpa perdono il loro tempo sopra un mucchio di scaglie. (Federigo Enriques) Come la borghesia, mediante la grande industria, la...
    3 KB (364 parole) - 05:54, 14 giu 2021
  • Dio (sezione Giuseppe Rensi)
    Dio fida, ben si fida. Chi non crede a Dio, non crede al diavolo. Chi scaglia una pietra contro Dio, gli ricade sulla testa. Chi teme il Signore non...
    93 KB (15 349 parole) - 13:46, 4 apr 2024
  • come potrebb'esserlo chi, secondo voi, non è nato da Giuseppe, ma dallo Spirito santo? E con Giuseppe stesso, per quanto lo facciate risalire alla stirpe...
    104 KB (16 772 parole) - 19:06, 15 apr 2024
  • 2018, p. 29. ISBN 9788858014165 Citato in Apuleio, Apologia; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 62. Da Precetti...
    18 KB (2 736 parole) - 17:48, 3 mar 2024
  • padre mio, gli dei hanno un'imperturbabilità remota insegnava Lucrezio. (Giuseppe Berto) Rifletti su tre cose e non verrai mai in potere del peccato. Sappi...
    20 KB (3 245 parole) - 11:44, 27 dic 2023
  • Filiberto Gherardo Scaglia Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua Franco Scaglia Il custode dell'acqua...
    45 KB (5 805 parole) - 10:22, 29 apr 2024
  • loro questioni fan turare gli orecchi. (27, 14; 1974) Chi scaglia un sasso in alto, se lo scaglia sulla testa, | e un colpo a tradimento ferisce chi lo vibra...
    55 KB (8 635 parole) - 14:29, 3 giu 2023
  • sacerdoti devono possedere un magazzino di speranza per darne agli altri. (Giuseppe Allamano) I sacerdoti rappresentano il Cristo e sono i collaboratori dell'ordine...
    29 KB (4 382 parole) - 12:37, 20 mar 2024
  • letto di morte. Ma per te ho questa» ed estrasse la pistola. Andrea si scagliò su Marco e lo trascinò fuori. Sulla piattaforma di asfalto che serviva...
    10 KB (1 634 parole) - 10:27, 9 nov 2019
  • Aser. Tutte le persone nate da Giacobbe erano settanta, Giuseppe si trovava già in Egitto. Giuseppe poi morì e così tutti i suoi fratelli e tutta quella...
    33 KB (5 563 parole) - 15:41, 29 gen 2024
  • affetto. Non serve a niente, non ne vale la pena. (Cal) [al padre] Caino si scagliò contro suo fratello Abele e lo picchio e Caino se ne andò e si stabili...
    4 KB (523 parole) - 18:24, 19 apr 2018
  • morale, certo: la religio è uno degli obiettivi contro cui il nostro si scaglia più violentemente, in versi indimenticabili, come quelli in cui ne mostra...
    22 KB (3 332 parole) - 00:46, 21 ago 2023
  • 88-17-14603-X Citato in Mastellaro, p. 19. Citato in Mastellaro, p. 18. Giuseppe Fumagalli (cfr. opera in bibliografia, p. 430) traduce questa frase in...
    29 KB (4 554 parole) - 18:19, 29 mar 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).