Risultati della ricerca

Mostro i risultati per sicilia. Nessun risultato trovato per Sizigia.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • convivono insieme tante Sicilie: da quella dell'entroterra diversa dalla Sicilia orientale, alla Sicilia bagnata dal Tirreno. La Sicilia si porta nel cuore...
    182 KB (29 104 parole) - 12:56, 15 apr 2024
  • Napoli, nonché re di Sicilia con il nome di Ferdinando III di Sicilia. Con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale...
    6 KB (890 parole) - 19:09, 4 dic 2020
  • Ruggero I d'Altavilla o Ruggero I di Sicilia, conosciuto anche come il Gran Conte Ruggero (1031 – 1101), conte di Sicilia. Era adunque conveniente che, spento...
    603 byte (75 parole) - 13:17, 21 apr 2020
  • Citazioni sui lombardi di Sicilia e sulla Lombardia siciliana o Sicilia lombarda. Al tempo de' primi Re Normanni tanti erano nella Sicilia i Lombardi, o i viventi...
    7 KB (1 015 parole) - 00:57, 28 apr 2014
  • Citazioni su Novara di Sicilia. Altra nazione di uomini ebbevi nel tempo istesso in Sicilia, e diceansi essi volgarmente Lombardi. O sieno stati popoli...
    3 KB (407 parole) - 22:27, 6 giu 2020
  • Ruggero II di Sicilia (1095 – 1154), sovrano di Sicilia. A [Ruggero II di Sicilia] si devono singolari innovazioni e meravigliose invenzioni che nessun...
    1 KB (200 parole) - 11:20, 9 nov 2021
  • Citazioni su Francavilla di Sicilia. Altra nazione di uomini ebbevi nel tempo istesso in Sicilia, e diceansi essi volgarmente Lombardi. O sieno stati popoli...
    3 KB (407 parole) - 22:24, 6 giu 2020
  • Guglielmo II di Sicilia (1153 – 1189), re di Sicilia. E quel che vedi ne l'arco declivo, | Guglielmo fu, cui quella terra plora | che piagne Carlo e Federigo...
    1 KB (216 parole) - 13:36, 6 ago 2023
  • Citazioni su Sambuca di Sicilia, in siciliano Sammuca, comune italiano del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. [Sul rudere comprato dal...
    907 byte (141 parole) - 13:19, 11 mag 2023
  • conservarsi attraverso i secoli. Il cinema si interessa della Sicilia perché la Sicilia è cinema. Il cretino di sinistra ha una spiccata tendenza verso...
    121 KB (18 629 parole) - 23:22, 13 mar 2024
  • progetti Wikipedia Commons Wikipedia contiene una voce riguardante Manfredi di Sicilia Commons contiene immagini o altri file su Manfredi di Sicilia...
    1 KB (144 parole) - 13:57, 6 ago 2023
  • sullo sbarco in Sicilia, in codice operazione Husky, del 9 luglio 1943. Fino a questo momento il piano [per l'invasione della Sicilia] si è basato sul...
    4 KB (496 parole) - 19:24, 3 lug 2020
  • Griecheland (Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia), Zurigo 1771; citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961. Johann Hermann...
    8 KB (1 196 parole) - 11:01, 19 giu 2020
  • archetipico del ritorno in Sicilia, forse il libro di noi tutti che siamo un po’ ulissidi. Partiamo ma teniamo sempre la Sicilia nel cuore. (Nadia Terranova)...
    19 KB (2 879 parole) - 05:31, 29 giu 2023
  • del destino umano della Sicilia, il suo nec tecum nec sine te vivere possum. (Sicilia, p. 129) Goethe che visitò la Sicilia quando era più lontana che...
    24 KB (3 671 parole) - 01:46, 14 nov 2023
  • con mal celata compiacenza, ricordandogli ch'egli è siciliano e che in Sicilia c'è qualche provincia, che in quanto ad omicidî è la prima, pare abbia...
    12 KB (1 599 parole) - 18:30, 22 giu 2022
  • L’usurpatore è assoluto e confermato da 7 milioni e più di voti. Il giogo che la Sicilia spezzò nel 1282 era stato imbastito alla corte di Roma; cosí io la chiamerò...
    7 KB (963 parole) - 19:26, 30 giu 2023
  • Piemonte. Che ha dato questa rivoluzione ai miei Popoli di Napoli e di Sicilia? Vedete lo stato che presenta il paese. Sparisce sotto i colpi dei vostri...
    17 KB (2 605 parole) - 18:13, 3 ago 2022
  • Schneegans, La Sicilia nella natura, nella storia, nella vita, traduzione di Oscar Bulle; citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli...
    4 KB (627 parole) - 21:23, 9 ago 2019
  • Federico II di Svevia, Federico II Hohenstaufen, o Federico I di Sicilia (1194 – 1250), imperatore del Sacro Romano Impero dal 1220 al 1250. Fedele Andria...
    14 KB (2 005 parole) - 14:54, 6 ago 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).