Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Quello che segue è un elenco ordinato per autore di incipit di opere letterarie inseriti nelle voci degli autori e dei libri (qui un elenco delle voci...
    1 KB (179 parole) - 23:58, 22 apr 2023
  • Citazioni sull'amore. A coloro che ci spingono ad amare gli altri, suggerisco di riflettere che forse perfino amare se stessi è meno frequente di quanto...
    159 KB (25 216 parole) - 15:51, 12 mag 2024
  • Citazioni su Dio. Adoreremo volentieri Giove, Ercole o Pallade, ma non vogliamo più saperne di quel fantomatico artefice dell'universo che invece si muove...
    93 KB (15 349 parole) - 13:46, 4 apr 2024
  • Citazioni sull'Italia e gli italiani. 151 anni di mafie e di massoni, | 151 anni di raccomandazioni, | noi siamo il paese dei balocchi per i ricchi, |...
    112 KB (17 290 parole) - 17:34, 3 mag 2024
  • Gesù Nazareno, o anche Gesù di Nazaret, conosciuto come il Cristo (in greco Χριστός, Christós) o il Messia (in ebraico המשיח, Mashìach) che significano...
    104 KB (16 772 parole) - 19:06, 15 apr 2024
  • Citazioni sulla verità. A motivo della loro dignità, tutti gli esseri umani, in quanto sono persone, dotate cioè di ragione e di libera volontà e perciò...
    72 KB (11 264 parole) - 14:56, 8 giu 2024
  • Citazioni su Genova. A Genova. Poco fa, come tornavo da S. Maria di Carignano, ho sentito la tristezza opprimente dell'Italia, tristezza incomprensibile...
    192 KB (30 959 parole) - 16:09, 30 dic 2023
  • Citazioni sul mondo. Afoso vento notturno negli alberi, scura zigana, | mondo ricolmo di nostalgia pazza e profumo di poesia, | mondo splendente, di cui...
    24 KB (3 969 parole) - 08:35, 29 set 2023
  • Dante Alighieri (1265 – 1321), il Sommo poeta italiano. Che se in Fiorenza per via onorata non s'entra, io non entrerovvi giammai. E che? non potrò io...
    48 KB (6 873 parole) - 01:14, 19 apr 2024
  • Citazioni sul tempo. Altre carte continuano a cadere, le mani vanno e vengono. Che curiosa occupazione, non sembra né un gioco, né un rito, né un'abitudine...
    40 KB (6 416 parole) - 14:36, 4 mag 2024
  • Giuseppe Fumagalli (1863 – 1939), bibliografo italiano. E veramente il latino, per quanto sia convenzionalmente registrato fra le lingue morte, rientra...
    3 KB (518 parole) - 00:19, 27 giu 2023
  • Citazioni sugli Stati Uniti d'America e sugli statunitensi. Agli americani piace troppo il suono della loro voce per dire la verità. (Metal Gear Solid...
    39 KB (6 117 parole) - 20:23, 8 mag 2024
  • Citazioni sull'Europa. Alla unità forzosa dell'Europa sotto il dominio nazifascista, di cui si è corso veramente il rischio e l'immane tragedia, c'è stata...
    32 KB (4 930 parole) - 17:13, 10 mar 2024
  • Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844 – 1900), filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco. Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a...
    246 KB (37 641 parole) - 21:41, 28 apr 2024
  • Adolf Hitler (1889 – 1945), politico e dittatore tedesco. [Successiva all'annessione dell'Austria] Abbiamo fatto qualcosa di ingiusto, a danno di qualche...
    67 KB (10 022 parole) - 09:27, 1 giu 2024
  • Citazioni sulla storia. A chi obietta che finora nella storia non sono stati possibili cambiamenti strutturali con metodi nonviolenti, che non sono esistite...
    40 KB (6 256 parole) - 17:40, 12 mag 2024
  • Fëdor Michajlovič Dostoevskij (1821 – 1881), scrittore e filosofo russo. [Da una lettera al fratello Michail] Che m'importa la gloria, quando io scrivo...
    160 KB (25 048 parole) - 14:09, 1 mar 2024
  • Citazioni sulla parola. A volte il tono è più significativo delle parole. Le parole in lingue diverse hanno di rado lo stesso valore. (A prova di errore)...
    38 KB (5 974 parole) - 23:34, 22 ago 2023
  • Citazioni sul gioco del calcio e sul calciatore. A me io lo sport che preferiscolo e il calcio, perche si segnano molti gol, mentre nelo sci e nel cavallo...
    65 KB (10 550 parole) - 02:21, 20 mag 2024
  • Platone (in greco antico Πλάτων, Plátōn) soprannome di Aristocle di Atene (428/7 a.C. – 348/7 a.C.), filosofo greco. Aster, prima splendevi come stella...
    139 KB (21 890 parole) - 17:06, 4 mar 2024
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).