Discussione:Mark Twain
Propongo di modificare questa citazione:
Tutto quel che m'importa sapere è che un uomo è un essere umano: questo mi basta... non potrebbe essere niente di peggio.
E' una traduzione parziale e forse troppo letterale della versione inglese:
I have no race prejudices nor caste prejudices nor creed prejudices. All I care to know is that a man is a human being, and that is enough for me; he can't be any worse.
Il senso della versione inglese è che l'opinione negativa che l'autore ha della razza umana, lo porta ad avere un'opinione negativa di ogni singolo individuo, senza bisogno di indagare le sue qualitá o i suoi difetti.
Nella versione italiana questa ironia non traspare. Sembra che l'autore stia semplicemente dando un giudizio negativo della razza umana.
Per rendere meglio il senso della frase scriverei:
Io non ho pregiudizi di razza, di casta o di religione. Tutto quel che m'importa sapere di un uomo è che sia un essere umano: questo mi basta... non potrebbe essere niente di peggio.
Per la cronaca, una versione meno fedele che gira su Internet recita:
Io non domando a che razza appartiene un uomo, basta che sia un essere umano,
nessuno puo' essere qualcosa di peggio
Per me ok. Frieda (dillo a Ubi) 20:17, 3 Gen 2006 (UTC)
Certo che con la traduzione che ho proposto va quasi a sovrapporsi a quest'altra versione già ospitata: Io non domando a che razza appartiene un uomo; basta che sia un essere umano; nessuno può essere qualcosa di peggio. (da L'uomo che corruppe Hadleyburg) --Gandalfm 21:44, 27 Feb 2006 (UTC)
Senza fonte[modifica]
- Agite secondo giustizia. Sorprenderete alcuni, e stupirete tutti gli altri. (da Aforismi)
- Sarei potuto diventare un soldato se avessi aspettato: sapevo più cose sulla ritirata di quante ne sapesse il tizio che l'ha inventata.
- C'è gente tanto brava da scrivere due libri contemporaneamente: il primo e l'ultimo.
- Berlino è la più nuova città in cui io sia stato. Anche Chicago apparirebbe vecchia e grigia al confronto
- Cerchiamo di non essere troppo esigenti: è meglio possedere diamanti di seconda scelta che non possederne affatto.
- "Che cosa sarebbe l'umanità, signore, senza la donna?" "Sarebbe scarsa, signore, terribilmente scarsa".
- Che strano, tutti parlano del tempo ma nessuno fa niente per cambiarlo.
- Ci sono due momenti nella vita di un uomo in cui egli non dovrebbe speculare: quando non può permetterselo e quando può.
- Ci sono molti buoni sistemi per proteggersi dalle tentazioni, ma il migliore è la codardia.
- Ci sono molti capri espiatori per i nostri peccati, ma il più popolare è la Provvidenza.
- Ci sono simpatiche le persone che dicono francamente quello che pensano, a condizione che pensino lo stesso di noi.
- Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire.
- Dio ha inventato l'uomo perché era deluso della scimmia.
- Di solito la gente è infastidita da quei passi della Bibbia che non comprende, mentre i passi che infastidiscono me sono quelli che comprendo.
- È nobile essere buoni, ma è più nobile insegnare agli altri ad essere buoni... ed è meno faticoso.
- Fai ogni giorno qualcosa che non ti piace: questa è la regola d'oro per abituarti a fare il tuo dovere senza fatica.
- Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso... e pubblica il falso.
- Il lavoro consiste in qualsiasi cosa il corpo sia obbligato a fare... Giocare consiste in qualsiasi cosa che il corpo non sia obbligato a fare.
- Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l'80% della gente.
- Il miglior modo per stare allegri è cercare di rallegrare qualcun altro.
- Il primo dovere di un uomo è verso la sua coscienza e il suo onore. (citato nel film The Avenger)
- Il solo modo per mantenerti in buona salute è mangiare quello che non vuoi, bere quello che non ti piace, e fare quello che preferiresti non fare.
- Il valore dei libri varia secondo le circostanze. Un libro rilegato in cuoio è eccellente per affilare i rasoi; un libro piccolo serve per zeppare la gamba più corta di un tavolino traballante; un vecchio libro rilegato in pergamena è un'ottima arma per scacciare gatti molesti; un atlante dai grandi fogli è quanto di meglio si possa desiderare per accomodare vetri rotti.
- Il vero inchiostro usato per scrivere la storia è semplice, fluido pregiudizio.
- I miei libri sono come l'acqua, quelli dei grandi talenti sono vino. Tutti bevono acqua.
- In paradiso la sola cosa che manca è la compagnia.
- L'educazione è la difesa organizzata degli adulti contro la gioventù.
- L'unica cosa che non va nella razza umana è la maledetta razza umana.
- L'uomo che è pessimista prima di avere 48 anni sa troppo; dopo, se è un ottimista, sa troppo poco.
- L'uomo fa molte cose per essere amato, fa di tutto per essere invidiato.
- La civiltà è un illimitato moltiplicarsi di inutili necessità.
- La coscienza è quella vocina interiore che ci avverte, quando meno ce lo aspettiamo, che qualcuno ci sta guardando.
- La cronaca della mia morte era una vera e propria esagerazione.
- La familiarità genera il disprezzo... e i bambini.
- La maggior parte degli scrittori considera la verità il bene più prezioso, perciò ne fa l'uso più parco possibile.
- La regola è perfetta: in tutte le questioni di opinione i nostri avversari sono pazzi.
- La verità è la cosa più preziosa che possediamo, per questo motivo dovremo farne economia.
- La Verità è più strana della Fantasia perché la Fantasia è costretta a attenersi al probabile, la Verità invece no.
- Le rughe dovrebbero indicare soltanto dove sono stati i sorrisi.
- Mai rimandare a domani ciò che puoi fare benissimo dopodomani.
- Nessuno è tanto volgare quanto le persone estremamente sofisticate.
- Non conosco un solo prodotto straniero che entri in questo paese senza pagar dazio, tranne le risposte alle preghiere.
- Non dire mai la verità a chi non è degno.
- Non dovremmo mai agire male quando siamo osservati.
- Non è saggio usare la morale nei giorni feriali; così succede che poi la troviamo in disordine la domenica.
- Non è vero che i mariti, appena vedono una bella donna, dimenticano di essere sposati. Al contrario: proprio in quei momenti se lo ricordano dolorosamente.
- Non ho mai permesso che l'istruzione interferisse con la mia educazione.
- Non mi piace il lavoro anche se è qualcun altro a farlo.
- Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere.
- Non sapevano che fosse impossibile, allora l'hanno fatto
- Nulla è più triste a vedersi di un giovane pessimista, eccetto un vecchio ottimista.
- Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla.
- Prima raccogli i fatti, così in seguito potrai distorcerli come ti pare.
- Promettere di non fare una cosa è il modo più sicuro perché a uno venga una voglia matta di farla.
- Quando hai un dubbio racconta la verità.
- Quando ti rendi conto che sei dalla parte della maggioranza, sappi che è ora di cambiare.
- Scelgo il paradiso per il clima e l'inferno per la compagnia.
- Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia.
- Se ci rammentiamo della nostra comune follia, i misteri scompaiono e la vita riceve una giustificazione.
- Se non puoi ricevere un complimento in nessun altro modo, fattene uno tu.
- Se una donna si guarda spesso allo specchio, può darsi che non sia tanto un segno di vanità, quanto di coraggio.
- Se uno è incapace d'ingannare se stesso è probabile che sia incapace d'ingannare gli altri.
- Sforzandoci, possiamo facilmente imparare a sopportare le avversità – soprattutto, quelle di un altro.
- Specialista è colui che sa sempre di più di cose che valgono sempre di meno, fino a sapere tutto di niente.
- Trovo da idioti scrivere sette o otto mesi su un romanzo quando in ogni libreria, per due dollari, si può comprarne uno.
- Tutte le scoperte della medicina si possono ricondurre alla breve formula: l'acqua bevuta moderatamente, non è nociva.
- Tutto ciò che serve per avere successo nella vita sono ignoranza e fiducia in se stessi.
- Tutto quel che m'importa sapere è che un uomo è un essere umano: questo mi basta... non potrebbe essere niente di peggio.
- Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello quando c'è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere.
- Un bimbo sporco, con un naso trascurato, non può in coscienza essere considerato una cosa bella.
- Un classico è qualcosa che tutti vorrebbero aver letto ma che nessuno vuole leggere.
- Un uomo che non legge buoni libri non ha alcun vantaggio rispetto a quello che non sa leggere.
- Un uomo con una nuova idea non è tranquillo finché non la realizza.
- Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
Attribuite[modifica]
è possibile che anche la frase "it's not the size of the dog in the fight... it's the size of the fight in the dog" sia attribuita a lui, ma in verità sia di qualcun altro? Ho visto adesso un video in cui viene attribuita a lui. --Kurtanglewwe1996 (scrivimi) 12:05, 23 gen 2015 (CET)