Generazione
Citazioni sulle generazioni intese come insiemi di individui nati nello stesso periodo di tempo.
- È destino che ogni generazione calunni se stessa, rimpianga le precedenti, per poi essere rivalutata dalle successive. (Cesare Marchi)
- E se i giovani di oggi fossero fessi? Può capitare, ogni tanto, una generazione di fessi. Poi, la prossima, intelligentissimi. (Marcello Marchesi)
- Nessuna ingratitudine è pari a quella di ciascuna generazione nei riguardi della precedente. (Gesualdo Bufalino)
- Ogni generazione, anche la nostra, ha le sue strade di perdimento e di salvezza, una sua maniera di cercare. (Primo Mazzolari)
- Ogni generazione ride delle vecchie mode, ma segue religiosamente le nuove. (Henry David Thoreau)
- Ora tutto appare chiaro alla generazione che passa, e si meraviglia degli errori, ride della semplicità dei suoi antenati, e non vede che un fuoco celeste irradia tutti questi annali, che grida da essi ogni lettera, e che di là, penetrante, un dito s'appunta proprio su essa, su essa, la generazione che passa. Ma ride la generazione che passa, e sicura di sé, orgogliosa, dà inizio a una nuova serie di errori, sui quali a loro volta rideranno i posteri. (Nikolaj Vasil'evič Gogol')
- Quale delle foglie, | tale è la stirpe degli umani. Il vento | brumal le sparge a terra, e le ricrea | la germogliante selva a primavera. (Iliade)
- Se le giovani generazioni avessero sempre ceduto alle vecchie, vivremmo ancora all'età della pietra. (Victor Lebrun)
- Una generazione va, una generazione viene | ma la terra resta sempre la stessa. (Qoelet)
Voci correlate[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante la generazione
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «generazione»
Commons contiene immagini o altri file sulla generazione