L'ultima violenza
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
L'ultima violenza
Yvonne Sanson e Riccardo Garrone in una scena del film
Titolo originale |
L'ultima violenza |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese | Italia |
Anno | 1957 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Raffaello Matarazzo |
Soggetto | Raffaello Matarazzo, Liana Ferri, Giovanna Soria |
Sceneggiatura | Aldo De Benedetti |
Produttore | Raffaello Matarazzo |
Interpreti e personaggi | |
|
|
Doppiatori originali | |
|
L'ultima violenza, film italiano del 1957 con Yvonne Sanson, regia di Raffaello Matarazzo.
Frasi[modifica]
- Che cosa potresti temere da me? Ho troppo sofferto io perché possa far soffrire gli altri. (Anna)
Citazioni su L'ultima violenza[modifica]
- Il 35° film di Matarazzo chiude il ciclo del melodramma matarazziano di cui è in un certo modo il compendio, ma chiude anche, non senza malinconia, il suo itinerario di regista. I 5 film successivi sono soltanto il segno di una sopravvivenza. (il Morandini)
- Melodramma eccessivamente verboso [...] nel quale i classici temi matarazziani (il sesso e il denaro come origine di tutti i problemi, lo scontro tra il perbenismo delle vecchie generazioni e l'insofferenza delle giovani) sembrano vivificarsi solo nel doppio personaggio della protagonista, figlia e insieme madre, divisa tra aggressività repressa e riservatezza protettrice. (Il Mereghetti)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante L'ultima violenza