Marocco (film 1930)

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Jump to navigation Jump to search

Marocco

Immagine Gary Cooper and Marlene Dietrich in Morocco trailer 2.jpg.
Titolo originale

Morocco

Lingua originale inglese
Paese USA
Anno 1930
Genere sentimentale, drammatico
Regia Josef von Sternberg
regista 2a unità (non accreditato): Henry Hathaway
Soggetto Benno Vigny (lavoro teatrale)
Sceneggiatura Jules Furthman
Produttore Hector Turnbull
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Doppiaggio del 1937:

Doppiaggio del 1980:

Marocco, film statunitense del 1930 con Gary Cooper e Marlene Dietrich, regia di Josef von Sternberg.

Dialoghi[modifica]

  • Tom: Un mese di paga è un po' troppo per una mela.
    Amy: Posso regalartela, se accetti.
    Tom: Non ci sto. Pago sempre quello che prendo. Su, si segga, starà più comoda.
    Amy: Vai piuttosto per le spicce, con le donne.
    Tom: Come mai? Un vero uomo non fa per lei?
    Amy: Può darsi. Il tuo resto, amico.
  • Tom: Chi diavolo l'ha costretta a venire in quest'inferno?
    Amy: Agli uomini non viene chiesto perché si arruolano nella legione straniera.
    Tom: Infatti. Non me l'hanno chiesto e non l'avrei mai detto. Quando sono venuto qui io ho sepolto il mio passato.
    Amy: Esiste una specie di legione straniera di noi donne. Ma noi non abbiamo uniformi, né gradi e neppure medaglie per le più valorose, né ci curano se restiamo ferite.
    Tom: Senta, posso fare niente per lei?
    Amy: No. È una frase che conosco.

Altri progetti[modifica]