Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Umberto Eco (1932 – 2016), scrittore, filosofo e semiologo italiano. Anzitutto, se alcuni giovani scrittori sono presi da esigenze di mercato questo non...
    156 KB (23 581 parole) - 20:13, 18 apr 2024
  • disciplina che studia tutto ciò che può essere usato per mentire. (Umberto Eco) La semiotica conserva ancora oggi due "anime": quella strutturale, che si...
    3 KB (397 parole) - 00:05, 27 mag 2020
  • patetici? (Caparezza) I cespi di viola vi nascondono | un nome che nessuna eco ha mai ripetuto! | Eppur talvolta il passante, arrestandosi, | vi legge tra...
    4 KB (669 parole) - 22:00, 26 ago 2023
  • prua della virgiliana Posillipo e il vasto mare a cerchi concentrici come l'eco, frastagliato dalle luci delle lampare... Ora mi spiego perché Giacomo Leopardi...
    5 KB (708 parole) - 19:58, 25 feb 2023
  • lavoro di Charles Sanders Peirce, viene sviluppata soprattutto da Umberto Eco. (p. 17) Stefano Traini, Le due vie della semiotica. Teorie strutturali e...
    2 KB (194 parole) - 10:06, 28 feb 2019
  • degli stupidi nel Cosmo potrebbe testimoniare della Morte di Dio. (Umberto Eco) Mio padre mi diceva sempre: i coglioni sono cari ad ogni prezzo. Così io...
    14 KB (2 143 parole) - 14:24, 9 feb 2024
  • Acchiappafantasmi II) – È davvero buono questo Eco Spray? – Chiedi se è buono?! "Se il tempo è vostro nemico, Eco Spray vi fa diventare amici!" Questo è quanto...
    20 KB (2 869 parole) - 13:24, 28 nov 2023
  • ci circondano fanno molto meno strepito di noi stessi. Il vero rumore è l'eco che le cose hanno in noi. Non è il parlare che rompe inevitabilmente il...
    2 KB (300 parole) - 17:47, 24 lug 2023
  • sottintendere qualcosa di falso, e chi la vuol capire la capisca. (Umberto Eco) Il meccanismo è semplice. Per mettere in cattiva luce qualcuno – per esempio...
    1 KB (192 parole) - 13:49, 10 set 2022
  • Nell'una ecco sta l'altra, | nella maggiore la minore, | nella seguente la successiva, | cioè la terza e la quarta. | Una centripeta fuga. | Un'eco in coro...
    4 KB (568 parole) - 17:58, 2 apr 2024
  • forti del mondo, o persino che produca una sorta di suono cerimonioso, come l'eco di un cembalo o il rintocco di una campana. Invece è silenzioso, e tu arrivi...
    17 KB (2 709 parole) - 17:15, 5 mar 2024
  • così eterno che la nostra commozione davanti a Dio è solamente una debole eco dell'eterna commozione di Dio davanti a Dio. (Adrienne von Speyr) Prima di...
    3 KB (446 parole) - 23:45, 25 nov 2022
  • un raggio di sole: | ed è subito sera. (Salvatore Quasimodo) Si spegne l'eco della campana | persiste il profumo dei fiori: | è sera! (Matsuo Bashō)...
    6 KB (946 parole) - 16:58, 2 set 2023
  • a cura di Umberto Eco, Bompiani, Milano, p. 143. ISBN 978-88-452-7389-6 Citato in Storia della bruttezza, a cura di Umberto Eco, Bompiani, Milano, p...
    9 KB (1 282 parole) - 20:57, 4 gen 2023
  • madre | priva de' bimbi ahi! morti, sopita ecco era nel sonno: | per la città non più latrato di cani, né eco | più di rumore: silenzio ne 'l nereggiare...
    18 KB (2 784 parole) - 23:14, 6 giu 2024
  • Montignac) - Continua a comperare quella roba. - Ma non la mangia mai, - fece eco Steffie. - Perché pensa che se continua a comperarla, poi le toccherà mangiarla...
    3 KB (380 parole) - 12:43, 23 ago 2018
  • rossa) Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui. (Umberto Eco) Paura e coraggio, coraggio e paura: due facce della stessa medaglia. La...
    7 KB (1 004 parole) - 18:05, 9 giu 2023
  • madre | priva de' bimbi ahi! morti, sopita ecco era nel sonno: | per la città non più latrato di cani, né eco | più di rumore: silenzio ne 'l nereggiare...
    2 KB (286 parole) - 16:52, 2 giu 2023
  • vestito così per anni ed è sopravvissuto. Bat-Mito: È finita. Sono l'ultima eco della voce della ragione, Batman. E la ragione non può entrare da quella...
    12 KB (1 839 parole) - 09:28, 30 mag 2019
  • tomba dell'amata, scorgo ancora il visionario che abbraccia il nulla! E l'eco dilegua per l'ossario l'ultima parola: nulla! I notturni di Bonaventura...
    4 KB (533 parole) - 08:59, 9 set 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).