Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Zanichelli, 1892. Gabriele D'Annunzio, Il ferro, Treves, 1914. Gabriele D'Annunzio, Il fuoco, Fratelli Treves, Milano, 1900. Gabriele D'Annunzio, Il libro...
    102 KB (15 165 parole) - 12:02, 13 mar 2024
  • Flaiano) Non esiste più niente per me e divento come l'arcangelo Gabriele. Gabriele con la sua tromba d'oro. E quando l'appoggio alle labbra escono gioielli...
    3 KB (459 parole) - 11:47, 4 mag 2024
  • Edizioni di Gabriele e Mariateresa Benincasa, Napoli, 1986; citato in Raffaele Giglio, Letteratura delle regioni d'Italia, Storia e testi, Campania, Editrice...
    2 KB (296 parole) - 23:05, 4 feb 2022
  • spesso nessuno se ne accorge di quanto sia prezioso il nostro sacrificio. (Gabriele Oriali) Sono un mediano d'interdizione. La mia parte in squadra è questa...
    4 KB (626 parole) - 04:06, 15 lug 2022
  • Poesie d'amore, traduzione di Joyce Lussu, Mondadori, 2010. Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, Bompiani, 2016, p. 21. ISBN 978-88-452-1275-8...
    5 KB (817 parole) - 11:50, 18 giu 2024
  • alle Grazie, 2006, p. 111. ISBN 8879288369 Citato in Gabriel Pomerand, p. 278. Citato in Gabriel Pomerand, p. 304. Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit...
    41 KB (6 136 parole) - 04:20, 13 apr 2024
  • Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895 Da John Turturro a Roma...
    8 KB (987 parole) - 10:54, 25 giu 2024
  • ma la luce del sole la nasconde più che non la nasconda la tenebra. (Gabriele D'Annunzio) L'anima di un uomo è immortale e incorruttibile. (Platone)...
    22 KB (3 325 parole) - 18:49, 21 giu 2023
  • nosta è lengua de tresoro, | e fuorzeha ccose che no' ll'hanno loro. (Gabriele Fasano) Con una ovvietà potremmo ricordare che le tre grandi lingue del...
    10 KB (1 515 parole) - 20:41, 28 apr 2023
  • Nocera Inferiore (categoria Comuni della Campania)
    un'altra umile casa della Palestina si sentì la stessa voce: "Ave Maria, sono Gabriele!" "Molto piacere signor Gabbiano..." "Non sono un gabbiano, ma tu sei proprio...
    6 KB (1 033 parole) - 08:57, 19 apr 2013
  • porta alla stella | che per la strada le veniva incontro. | L'Arcangelo Gabriele, | tra giglio e sorriso, | pronipote della Giralda, | veniva in visita...
    8 KB (1 142 parole) - 17:17, 20 lug 2023
  • oscure e i suoi fastigi sembravano promettere un regno misterioso. (Dino Campana) La sera insegna ad attendere il giorno. (Franco Battiato) La tenue luce...
    6 KB (946 parole) - 16:58, 2 set 2023
  • prendere Tess e tornate a casa. (Frank Campana) [a Brendan] O lo metti K.O. o non hai più la casa. (Frank Campana) [a Brendan] Tommy: Mi piace come hai...
    11 KB (1 437 parole) - 18:52, 27 ott 2022
  • Qui morirò, non sul Danubio. (Endre Ady) Macchiffastapuzza, si chiese Gabriel, arcistufo. Impossibile, mai che si puliscano. Sul giornale c'è scritto...
    20 KB (3 107 parole) - 04:24, 19 feb 2024
  • 1993. Graham Greene, Il terzo uomo (The Third Man, 1950), traduzione di Gabriele Baldini, Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas S.p.A, 1951...
    16 KB (2 390 parole) - 09:58, 6 apr 2023
  • Proverbi napoletani (categoria Proverbi campani)
    Proverbi di Napoli, p. 294. Citato in Altamura e Giuliani, p. 355. Citato in Gabriele Cremonini e Giovanni Tamburini, Maiali si nasce salami si diventa, Racconti...
    200 KB (27 080 parole) - 16:17, 1 ott 2023
  • dalle tentazioni, dalla cupidigia e dalle intemperie la nostra anima. (San Gabriele) Come non vedere che null'altro la natura ci chiede con grida imperiose...
    13 KB (2 030 parole) - 16:37, 17 mag 2024
  • il peggior incubo di tutti gli uomini! (Homer/Giuseppe) Lisa/Arcangelo Gabriele: Maria, tu porti in grembo il figlio di Dio che da grande diventerà il...
    24 KB (3 386 parole) - 12:00, 21 mag 2024
  • dimenticata, dove ancora resistono le suggestioni del mondo poetico-contadino. (Gabriele Salvatores) Quando nell'anno 1846 il re Ferdinando II in una specie di...
    12 KB (1 901 parole) - 01:23, 4 apr 2024
  • in: Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli 2000 Citato in Il Vesuvio, Pierro Grupo Editori Campani, Napoli 2000 Citato in Enzo Biagi, Quante...
    60 KB (9 002 parole) - 19:08, 29 ott 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).